protesti


Assegno non pagato

3 Ottobre 2024 - Chiara Nicolai


Assegno non pagato - rimedi e procedure da seguire L'assegno rimasto impagato deve essere stato presentato nei termini, affinché il beneficiario possa esperire azione esecutiva contro i giranti; così come prevista dalla legge. Termini di presentazione dell'assegno Ma, cosa significa presentare un assegno  in tempo utile o nei termini? L'assegno [ ... leggi tutto » ]


Cambiali che non arrivano mai puntuali

3 Ottobre 2024 - Simone di Saintjust


Ho firmato delle cambiali, 15 per l'esattezza, e questo prima di consultarmi con voi, purtroppo. Comunque....i primi tre mesi sono arrivate in banca regolarmente, a Marzo però la banca non l'hà ricevuta. Ho chiamato l'ente creditore, il quale mi ha detto che c'era un ritardo e di andare in banca [ ... leggi tutto » ]


Cambiale arrivata oltre la scadenza o mai arrivata e protesto

3 Ottobre 2024 - Andrea Ricciardi


Cambiale presentata all'incasso oltre la scadenza Una cambiale che arrivi oltre la scadenza non è protestabile. Cosa accade se la cambiale non arriva mai? Può il creditore pretendere il pagamento senza restituire la cambiale. Per esempio, perchè andata perduta? Creditore senza protesto della cambiale Senza titolo esecutivo (la cambiale protestata) [ ... leggi tutto » ]


Protesto illegittimo? » si al risarcimento danni per lesione dell’immagine

28 Settembre 2024 - Gennaro Andele


La lesione dell'immagine del soggetto protestato per effetto dell'illegittima levata del protesto determina un danno, la cui liquidazione può essere effettuata dal giudice anche in via equitativa. L'illegittima levata di un protesto crea nell'attuale regime di mercato, che si fonda, in via principale, sul credito, un'inevitabile lesione dell'immagine del soggetto [ ... leggi tutto » ]


Assegno protestato per difetto di autorizzazione – se il carnet è stato rilasciato dopo la revoca di sistema la banca è solidalmente responsabile nei confronti del beneficiario

28 Settembre 2024 - Simonetta Folliero


Se un assegno viene protestato per difetto di autorizzazione, allora vuol dire che chi lo ha emesso (il traente) è correntemente oggetto di un provvedimento di revoca di sistema che gli vieterebbe, appunto, la sottoscrizione di titoli di pagamento. Qualora il carnet, da cui è stato tratto l'assegno protestato, fosse [ ... leggi tutto » ]