mutuo - spese per assicurazione e per i contratti accessori
Le spese accessorie al mutuo
Le spese accessorie al mutuo sono le spese che contribuiscono al costo complessivo di un mutuo Infatti, al costo complessivo del mutuo contribuiscono, oltre agli interessi, anche altre spese che è necessario conoscere per tempo. Qui, infatti, si possono trovare spiacevoli sorprese in termini di oneri economici; è quindi opportuno esaminare con attenzione, e confrontare - banca per banca - le spese di perizia e di istruttoria e ogni altra voce di costo. Spese di istruttoria della pratica di mutuo Innanzitutto bisogna tener conto delle spese di istruttoria della pratica. Le spese di istruttoria costituiscono una voce non trascurabile fra [ ... leggi tutto » ]
Estinzione anticipata e/o surroga del mutuo – deve essere rimborsato il premio assicurativo per la copertura pagata e non fruita
L'accordo ABI-Ania del 22 ottobre 2008 riproduce e consolida un insieme di regole di "good practice" e rappresenta per l'intero sistema bancario - anche per gli istituti non associati all'ABI - un punto di riferimento dal quale non è possibile discostarsi. E, in tema di rimborso dei premi assicurativi, l'accordo ABI-Ania prevede espressamente che Nel caso in cui il contratto di mutuo o di finanziamento venga estinto anticipatamente rispetto all'iniziale durata contrattuale, ed esso sia assistito da una copertura assicurativa collocata dal soggetto mutuante ed il cui premio sia stato pagato anticipatamente in soluzione unica ..., il soggetto mutuante restituisce [ ... leggi tutto » ]
Mutuo e polizze assicurative obbligatorie o facoltative – cosa sapere
Mutuo e polizze assicurative - Vorrei saperne di più Sto per stipulare un contratto di mutuo ipotecario per la mia prima casa, ma leggendo il contratto, ho notato alcune clausole obbligatorie, praticamente delle polizze assicurative, che avrei automaticamente accettato con la stipula del mutuo. Parlando con il consulente della banca, mi ha spiegato che, contraendo il mutuo, alcune polizze sono obbligatorie, mentre altre sono a discrezione del mutuatario. Non è entrato però nel dettaglio della questione. Ora, prima di firmare il contratto di mutuo, vorrei saperne di più. Quali sono le polizze obbligatorie? Devo accettarle per forza secondo la legge? [ ... leggi tutto » ]
Mutuo con polizza vita e apertura conto corrente imposti – funziona così?
Mutuo - Mi hanno obbligato ad aprire il conto corrente e ad acquistare una polizza casa Ho da poco contratto un mutuo con una banca e mi hanno praticamente "obbligato" ad aprire il conto corrente con loro e ad acquistare una polizza casa di cui la banca stessa era beneficiaria. Devo accettare per forza? Posso scegliere un altra polizza assicurativa? In caso contrario, come devo comportarmi? Mutuo con polizza e conto corrente imposti - Pratiche commerciali scorrette Quando chiediamo un mutuo, spesso la banca ci obbliga ad aprire il conto corrente e ci impone di acquistare una polizza casa o [ ... leggi tutto » ]
Dieci regole per un contratto di mutuo
Un breve "vademecum" per l'aspirante mutuario in tempi di crisi è stato proposto dal sito del Sole 24 Ore. Una breve guida in dieci punti per ridurre al minimo il margine d'errore. 1. Chiedere il mutuo in diversi istituti E' bene chiedere il mutuo in diversi istituti, e non solo dove si ha il conto corrente. Le strategie delle banche sui mutui cambiano ogni trimestre: non è detto che un'offerta competitiva sia disponibile in ogni periodo dell'anno. 2. Cercare le offerte sia online sia allo sportello Ci si può anche rivolgere a un mediatore creditizio qualificato, che però - è [ ... leggi tutto » ]