multa


La polizia municipale può accertare l’infrazione al codice della strada anche su arterie statali che attraversano il territorio comunale

Giuseppe Pennuto - 23 Febbraio 2019


Secondo la vigente normativa, legge 65/1986, articolo 5 (recante la legge quadro sull'ordinamento della polizia municipale), il personale che svolge servizio di polizia municipale, nell'ambito territoriale dell'ente di appartenenza, ha funzioni di polizia stradale. mentre l'articolo 3 dispone che gli addetti al servizio di polizia municipale esercitano le loro funzioni istituzionali nel territorio di competenza. E' pur vero che il comma 3 dell'articolo 11 del Codice della Strada, in materia di servizi di polizia stradale (inclusi la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale) li demanda al Ministro dell'interno, con la sola salvezza delle attribuzioni dei Comuni [ ... leggi tutto » ]


Occhio alle multe (e ai piccoli) – diventa obbligatoria l’installazione dei dispositivi per prevenire l’abbandono dei bambini nei veicoli chiusi

Giuseppe Pennuto - 16 Ottobre 2018


Attualmente l'articolo 172 del codice della strada dispone, in particolare, che i bambini di statura inferiore a un metro e mezzo devono essere assicurati al sedile con un sistema di ritenuta per bambini, adeguato al loro peso, di tipo omologato secondo le normative stabilite dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti; e che i bambini non possono essere trasportati utilizzando un seggiolino di sicurezza rivolto all'indietro su un sedile passeggeri protetto da airbag frontale, a meno che l'airbag non sia stato disattivato anche in maniera automatica adeguata. In più, decorsi 120 giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della [ ... leggi tutto » ]


Pagamento della multa tramite bonifico bancario – i termini da rispettare per fruire dello sconto

Giuseppe Pennuto - 17 Aprile 2017


Come è noto, per le violazioni per le quali il Codice della strada stabilisce una sanzione amministrativa pecuniaria, ferma restando l'applicazione delle eventuali sanzioni accessorie, il trasgressore è ammesso a pagare, entro sessanta giorni dalla contestazione o dalla notificazione, una somma pari al minimo fissato dalle singole norme. Tale somma è ridotta del 30% se il pagamento è effettuato entro cinque giorni dalla contestazione o dalla notificazione. Ma cosa accade se il pagamento avviene tramite bonifico bancario, dal momento che l'articolo 202 del codice della strada pur prevedendo il bonifico bancario tra le possibili modalità di pagamento delle sanzioni amministrative [ ... leggi tutto » ]


Tutto sulle multe stradali » dalla notifica del verbale alla cartella esattoriale

Gennaro Andele - 29 Dicembre 2016


Nell'articolo che segue, vogliamo proporvi una completa ed esaustiva guida riguardante tutto ciò che riguarda il mondo delle famigerate multe stradali: un viaggio partendo dalla notifica del verbale fino all'arrivo della cartella esattoriale. Quando si violano le regole prescritte dal Codice della Strada, il trasgressore è tenuto a pagare una sanzione amministrativa pecuniaria, la cui misura è prevista dallo stesso Codice e varia a seconda di molti fattori, dalla gravità della sanzione, alla recidività (ossia la ricaduta nella stessa infrazione) ecc. Queste sanzioni vengono comunemente chiamate "multe". Alla multa può essere abbinata una sanzione accessoria quale, ad esempio, la sospensione [ ... leggi tutto » ]


Immatricolazione auto all’estero per non pagare multe bollo e assicurazione » un fenomeno tutto italiano

Eleonora Figliolia - 6 Settembre 2016


Si diffonde l'escamotage, tutto italiano, di immatricolare la propria autovettura all'estero, soprattutto in paesi dell'est, per non pagare multe bollo ed rc auto: facciamo luce sulla questione. Negli ultimi anni la Polizia Stradale ha registrato un incremento di auto con targa estera in giro per le strade italiane. Soprattutto targhe immatricolate in Bulgaria. No, non è un nuovo fenomeno migratorio ma l'escamotage messo a punto nella penisola balcanica per essere immuni da multe, autovelox, tutor, limiti di velocità, zona a traffico limitato e quant'altro disciplina il codice stradale. Ma anche un metodo per risparmiare su polizza assicurativa e bollo di [ ... leggi tutto » ]