assicurazione rc auto - cosa fare in caso di sinistro
Risarcimento danni – che fare quando la riparazione del veicolo costa più dell’autovettura stessa?
Risarcimento danni - Che fare quando la riparazione del veicolo costa più dell'autovettura stessa? Ci occupiamo della spinosa questione della riparazione antieconomica di una vettura danneggiata, che si pone ogni qual volta un veicolo di scarso valore commerciale subisce danni tali da sconsigliarne la riparazione. Come chiarito in diversi articoli, [ ... leggi tutto » ]
Risarcimento dall’assicurazione post sinistro » il vero quadro sulla tempistica
Le tempistiche per ottenere il risarcimento dalla propria assicurazione, dopo un sinistro stradale, sono tutt’altro che semplici da prevedere. Questo, a causa di una serie intrinseca di variabili, che ora illustreremo nel proseguo dell'articolo. Per prima cosa, sfatiamo un mito: entro 90 giorni dall'incidente non si riceverà il rimborso per [ ... leggi tutto » ]
Risarcimento da responsabilità civile – chiedere i danni al giudice di pace per il veicolo e al tribunale per le lesioni subite integra abuso del diritto
In tema di risarcimento dei danni da responsabilità civile, non è consentito al danneggiato, in presenza di un danno derivante da un unico fatto illecito, riferito alle cose ed alla persona, già verificatosi nella sua completezza, di frazionare la tutela giurisdizionale mediante la proposizione di distinte domande. Non è consentito, [ ... leggi tutto » ]
Rc auto e risarcimento danni » per sinistro avvenuto tra parenti non si effettua alcun rimborso
Quante volte sarà capitato: due autovetture condotte da persone con vincolo di parentela entrano in collisione, causando un sinistro. Probabilmente, se i due familiari sono in buona fede, penseranno: beh, niente male dai, ci penserà l'rc auto al risarcimento danni. Ma, è bene sapere che, purtroppo, non è affatto così. [ ... leggi tutto » ]
Può essere oggetto di cessione anche il diritto di credito al risarcimento del danno non patrimoniale
Il credito da risarcimento del danno da sinistro stradale è suscettibile di cessione, in ossequio al principio della libera cedibilità del credito posto agli articoli 1260 e seguenti del codice civile. Tale principio è stato affermato in particolare con riferimento alla cessione del diritto di credito al risarcimento del danno [ ... leggi tutto » ]