tutela consumatori - assicurazione rc auto
Rc auto a classe unica o familiare – rinnovo o nuova polizza per la responsabilità civile auto (rca) di una qualsiasi tipologia di veicolo – il contraente ha diritto alla classe di merito più favorevole già assegnata ad un qualunque membro incluso nella stessa famiglia anagrafica (stato di famiglia)
La compagnia di assicurazione, in tutti i casi di stipulazione di un nuovo contratto, e in tutti i casi di rinnovo di contratti già stipulati, purchè in assenza di sinistri con responsabilità esclusiva o principale o paritaria negli ultimi cinque anni sulla base delle risultanze dell'attestato di rischio, relativi a [ ... leggi tutto » ]
Sconti obbligatori sulla polizza rc auto – le condizioni per averne diritto
Il nuovo codice delle assicurazioni private (così come modificato dalla legge 124/2017) prevede che, in presenza di almeno una delle seguenti condizioni, da verificare in precedenza o contestualmente alla stipulazione del contratto o dei suoi rinnovi, le imprese di assicurazione debbano praticare uno sconto: nel caso in cui vengano installati, [ ... leggi tutto » ]
Fermo tecnico » non c’è risarcimento se auto è riparata in tempi brevi
A seguito di un sinistro, se un'automobile viene rimessa brevemente in condizione di essere utilizzata, il danneggiato non può richiedere, all'assicurazione del danneggiante, il danno da fermo tecnico del veicolo. Lo ha sancito la Corte di Cassazione, che con la sentenza numero 9626/13, ha stabilito che: il basso importo della [ ... leggi tutto » ]
Spese legali sostenute dall’assicurato – rimborsabili solo se finalizzate a resistere all’azione del danneggiato
In tema di assicurazione per la responsabilità civile, l'obbligazione principale (che può definirsi tale in quanto corrispondente all'essenza del contratto) concerne la rifusione, da parte dell'assicuratore, di tutto quanto l'assicurato debba pagare al terzo danneggiato. L'obbligazione accessoria trova il suo necessario presupposto, nella obbligazione principale, ma ha un oggetto diverso [ ... leggi tutto » ]
Veicolo adibito a trasporto di cose – l’assicurazione rc si estende anche al terzo trasportato
Risultano coperti dall'assicurazione obbligatoria anche i danni sofferti dai soggetti trasportati su veicoli destinati al trasporto di cose, che viaggino nella parte progettata e costruita con posti a sedere per passeggeri. E' consolidata la giurisprudenza di legittimità circa l'estensione della responsabilità della compagnia assicuratrice al trasportato su veicolo adibito a [ ... leggi tutto » ]