Discussioni sull'argomento » riscossione coattiva transfrontaliera
Debiti bancari vivendo all’estero Ho dei debiti bancari in Italia per un ammontare di circa 40 mila euro, ora vivo all'estero (UE) e occasionalmente effettuo dei bonifici in Italia: potrei avere dei problemi del tipo che i miei bonifici ad altre persone potrebbero venire bloccati e potrei essere io rintracciata per il recupero del debito? 25 Luglio 2022 domanda di Sara risposta di Simonetta Folliero |
Pignoramento presso terzi in Svizzera per crediti alimentari Dovrei notificare, per conto di una mia assistita, un pignoramento presso terzi ad una ditta di Lugano dove lavora il marito, cittadino residente in Italia, come devo agire? 4 Luglio 2022 domanda di Lorenzo Longoni risposta di Annapaola Ferri |
Debito contratto in Italia e trasferimento in USA del debitore Più di 10 anni fa ho contratto un debito con una finanziaria per un prestito di 20mila euro (tra interessi e mora il debito si aggira sui 30). 15 Marzo 2022 domanda di Anon risposta di Patrizio Oliva |
Debiti con Agenzia Entrate Riscossione (ex Equitalia) e pignoramento pensione Sono un pensionato all'estero con pensione Italiana di circa 700 euro e altri 500 da pensione straniera: ho ricevuto per la seconda volta (dopo 5 anni dal primo) un sollecito di pagamento da parte di Equitalia di 22 mila euro - Questo importo di varie voci (Iva INPS e interessi vari) risale a più di 20 anni fa e volevo chiedere cosa rischio non potendo pagare, visto che vivo all'estero. 29 Dicembre 2021 domanda di Enzo risposta di Tullio Solinas |
Sono una cittadina italiana che risiede in Slovenia, ma che ha un contratto di lavoro con una ditta austriaca: ho dei debiti con l'Agenzia delle Entrate italiane e vorrei sapere se quest'ultima può avviare una azione di riscossione coattiva nei miei confronti, presso il mio datore di lavoro austriaco. 27 Novembre 2021 domanda di Dsds risposta di Carla Benvenuto |