Tag del topic: riscossione coattiva esattoriale



I forum di indebitati.it Tag del topic: riscossione coattiva esattoriale


Tregua estiva Agenzia delle Entrate Riscossione?

C'è qualche tregua estiva da parte dell'Agenzia delle Entrate per il periodo estivo per le notifiche di cartelle e pignoramenti? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

22 Luglio 2022

domanda di Anonimo


Tempi di notifica pignoramento da parte di Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) dopo consegna al debitore di una ingiunzione di pagamento non adempiuta nei successivi cinque giorni

Il 2 luglio mi è stata notificata una ingiunzione di pagamento per 35 mila da adempiere entro 5 giorni: non posso pagare, ho la sola pensione di 800 euro mensili. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

18 Luglio 2022

domanda di mario


Cartella esattoriale per 20 mila euro notificata da Agenzia delle entrate riscossione (RdC) » Ma sono nullatenente

Mi è stata notificata una cartella di pagamento che supera i 20 mila euro, minacciando esecuzione forzata entro 5 giorni in caso di inadempimento: volevo chiedere cosa mi può succedere tenendo conto che sono disoccupato, non ho conti correnti né in banca né in posta né io né mia moglie, sono in affitto e non ho nulla intestato. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

11 Febbraio 2022

domanda di Raffaele


Debiti con il fisco a carico di mia madre che percepisce solo una pensione minima e non ha proprietà né conti correnti o altre entrate

Mia madre ha preso in carico l'attività di mio padre alla sua morte nel 2000 circa, è stato fatto il trasferimento della partiva iva e iscrizione alla camera di commercio: questa attività è rimasta in vita per qualche anno e poi è stata ceduta ad un altra persona (da quello che so, un manager del franchising di cui faceva parte l'attività). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

28 Agosto 2021

domanda di gianluigi


L’Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) fra due debitori solidali preferisce pignorare quello che ha più risorse patrimoniali?

In caso di debiti solidali l'agenzia delle Entrate Riscossione preferisce pignorare il debitore che ha più risorse? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

25 Agosto 2021

domanda di Anonimo


Stai visualizzando 5 topic - dal 1 al 5 (di 16 totali)