Discussioni sull'argomento » ripartizione spese condominiali
Frazionamento di un appartamento in due unità abitative e modifica delle tabelle millesimaliHo acquistato una delle due unità abitative ricavate da frazionamento di un precedente appartamento, regolarmente accatastata: tuttavia mi sono accorta successivamente che il condominio ripartisce ancora le spese condominiali in relazione a tabelle millesimali antecedenti l'intervenuta ripartizione, sicchè mensilmente sono costretta a recuperare i soldi anche dal proprietario dell'altra unità abitativa frazionata. 28 Dicembre 2019 domanda di Lucrezia risposta di Roberto Petrella |
Revisione delle tabelle millesimali condominiali – Ci vuole la maggioranza qualificata o è necessaria l’unanimità?L'approvazione della revisione delle tabelle millesimali di un condominio richiede il consenso unanime o è sufficiente la maggioranza qualificata? 23 Novembre 2019 domanda di Pesce Persico risposta di Piero Ciottoli |
Condominio e spese di ristrutturazione dei balconi aggettanti – Come vanno ripartite?L'amministratore del condominio, in seguito a frequenti cadute di calcinacci dai balconi, ha invitato i condomini interessati a farsi carico dei lavori di ristrutturazione. 29 Ottobre 2019 domanda di Mandas risposta di Rosaria Proietti |
Condominio – Interventi e spese di natura ordinaria e straordinariaSono separato da mia moglie e la sentenza di separazione legale ha affidato a lei la casa familiare, di mia proprietà, obbligandola a regolare le spese condominiali ordinarie, mente restano a mio carico le spese condominiali straordinarie. 25 Ottobre 2019 domanda di Lovelok risposta di Piero Ciottoli |
Se il condomino moroso vende l’appartamentoSono debitrice del condominio in cui è ricompreso l'appartamento di mia proprietà per i contributi condominiali degli ultimi due anni e per le quote condominiali relative all'esecuzione di alcuni lavori di ristrutturazione nello stabile. 21 Ottobre 2019 domanda di Giusi risposta di Stefano Iambrenghi |