Tag del topic: rinuncia eredità



I forum di indebitati.it Tag del topic: rinuncia eredità


Rinuncia eredità per il figlio minorenne – Necessaria autorizzazione del giudice tutelare ai sensi articolo 320 codice civile

Chiedo in caso di rinuncia eredità qualora avessi un figlio minorenne, io rinuncio per me, ma lui potrà rinunciare una volta maggiorenne o devo per forza rinunciare anche per lui? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

13 Agosto 2022

domanda di Paola


Cambio intestazione dell’utenza telefonica ubicata nell’immobile il cui proprietario ha rinunciato all’eredità dell’intestatario deceduto

Mio padre é deceduto qualche tempo fa dopo il quale a causa dei debiti pregressi abbiamo fatto rinuncia all'eredità (l'appartamento mi era stato donato oltre 10 anni addietro), ciò che mi chiedo ora é se posso volturare l'utenza telefonica premettendo che sono in possesso già da tempo della rinuncia dell'eredità, insomma posso procedere o rischio un rientro nell'eredita? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

10 Agosto 2022

domanda di Pasquale


Rinuncia alla eredità costituita da immobili tutti ipotecati

Il debitore ha molti debiti, gli immobili sono ipotecati: che succede alla sua morte, avendo 4 figli i debiti ricadranno su loro? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

3 Agosto 2022

domanda di Anonimo


Rinuncia eredità per parenti diretti e collaterali del defunto assegnatario di casa di edilizia economica e popolare che non pagava il canone di locazione

A febbraio 2013 è morto mio padre, i suoi familiari erano solo una sorella, il coniuge e i figli: mio padre non possedeva nessun immobile ed era nullatenente. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

30 Luglio 2022

domanda di Anonimo


Padre indebitato con Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) e figlio preoccupato – Seconda parte

In riferimento a questa discussione, sono riuscito a scoprire l'ammontare dei debiti con ADER di mio padre per un ammontare di 150 mila euro circa: cifra spaventosa direi, lui è quasi nullatenente con una pensione di invalidità per un grave problema di salute, però è coniugato con mia madre in comunione dei beni. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

26 Luglio 2022

domanda di Andrea


Stai visualizzando 5 topic - dal 81 al 85 (di 135 totali)