Tag del topic: rateizzazione Equitalia o AdER



I forum di indebitati.it Tag del topic: rateizzazione Equitalia o AdER


Pignoramento ed espropriazione dopo presentazione e rigetto di istanza di rateizzazione per cartelle esattoriali oggetto di definizione agevolata poi decaduta

Ho dei debiti con Inps e Agenzia delle entrate che superano i 60 mila euro: purtroppo ho pagato la rottamazione fino al 2020 ma poi non sono riuscito a continuare. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

29 Giugno 2022

domanda di Marino


Rateizzazione delle cartelle esattoriali – Posso scegliere le cartelle esattoriali da rateizzare?

Ho debiti con l'Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) per 100 mila euro circa e so che é possibile chiedere un piano di rateizzazione di 72 rate fino a 60 mila senza ISEE e 120 con l'ISEE: per vari motivi non posso fare l'ISEE per chiedere le 120 rate. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

19 Maggio 2022

domanda di Lino


Accesso alla garanzia SACE per debitore Agenzia Entrate Riscossione (AdER) con rateizzazione e pagamento rateale regolarmente in corso

Se sto pagando regolarmente il mio debito esattoriale con piano di rateizzazione dell'Agenzia delle Entrate Riscossione, posso accedere ai crediti agevolati SACE o a crediti in generale? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

29 Marzo 2022

domanda di marco


Cartelle esattoriali: nuova rateizzazione extra – Ecco come funziona

Ho sentito dire che è in via di essere approvata una nuova rateizzazione extra per le cartelle esattoriali: vorrei sapere se è vero e, in sostanza, come funziona. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

7 Marzo 2022

domanda di Anonimo


Cartella di pagamento – Rateizzazione del debito esattoriale in pendenza di ricorso presentato alle Commissioni Tributarie competenti

Ho ottenuto la rateazione straordinaria (120 rate) da Agenzia delle Entrate Riscossione (Ader ex Equitalia): ho cause in corso che non voglio abbandonare e, forse, potrei ottenere la revisione di alcune cartelle a seguito di sgravio, ma sono stato allo sportello di Ader e sostengono che le cause non potrebbero proseguire e che, anche se il creditore volesse annullare il debito, non potrebbe farlo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

3 Gennaio 2022

domanda di Rock


Stai visualizzando 5 topic - dal 26 al 30 (di 56 totali)