Discussioni sull'argomento » prescrizione e decadenza delle tasse
Il decreto legge 18/2020 (Cura Italia) all'articolo 67 (comma 4) prevede che con riferimento ai termini di prescrizione e decadenza relativi all'attività degli uffici degli enti impositori si applica, anche in deroga alle disposizioni dell'articolo 3, comma 3, della legge 212/2000, nonché dell'articolo 12 del decreto legislativo 159/2015. 5 Aprile 2020 domanda di Anonimo risposta di Andrea Ricciardi |
Un avviso di accertamento per omessa dichiarazione imu per l'anno 2014 è stato notificato a novembre 2019, è prescritto? 21 Gennaio 2020 domanda di Anonimo risposta di Andrea Ricciardi |
Prescrizione dei debiti IVA, IRPEF, IRAP, IRES – Decennale o quinquennale? Ho letto che la Commissione Tributaria Provinciale di Milano ha emesso la sentenza 3544/2019: in essa sembra che sia sentenziato che IVA, IRPEF, IRAP e IRES essendo debiti che si pagano una sola volta all'anno la prescrizione per essi è di 5 anni e non decennale. 9 Dicembre 2019 domanda di Amedeo. risposta di Giorgio Valli |
Nel 2013 ho ricevuto un rimborso del 50% delle tasse di iscrizione all'università: non ho frequentato i corsi e non mi sono iscritto per l'anno successivo. 30 Ottobre 2019 domanda di Mario risposta di Giorgio Valli |
Vorrei conoscere i termini di prescrizione per Iva non pagata nel 2012 e i termini di prescrizione per la dichiarazione redditi non presentata nel 2013. 21 Giugno 2019 domanda di Marco risposta di Giorgio Valli |