Tag del topic: prescrizione e decadenza dei debiti e dei crediti



I forum di indebitati.it Tag del topic: prescrizione e decadenza dei debiti e dei crediti


Prescrizione cambiali emesse per rientrare da uno scoperto di conto corrente

Nel 2010, la Banca mi propone, per rientrare da una scopertura sul C/C di fare un finanziamento avallato da cambiali, con la firma inoltre di un garante, ho provveduto al pagamento di alcune rate, poi per problemi economici, non ho potuto continuare nei pagamenti. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

27 Giugno 2020

domanda di Vitino


Debito esattoriale, fideiussore escusso, surrogazione del creditore, pagamento di un debito scaduto, rinuncia alla prescrizione ed azione revocatoria ordinaria

Dal 2000 circa, a causa di problemi con la mia società in accomandita semplice, in liquidazione dal 2010, le cartelle esattoriali hanno ormai superato complessivamente l'importo di 100 mila euro: sono nullatenente quindi finora, diciamo, tutto bene. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

14 Giugno 2020

domanda di Anonimo


Prescrizione credito residuo da NASpI

Nel 2019 ho effettuato un periodo di Naspi pari a circa 6 mesi: prima della scadenza, non sapendo che bisognava segnalarlo attraverso il sito Inps Naspicom e quindi solo oggi (avendolo appreso dal web) mi sono accorta che non mi hanno più versato l'ultima mensilità. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

4 Giugno 2020

domanda di Mara


Notifica a debitore italiano in un paese di residenza estero

Sono residente in un paese extra ue da anni e ho un debito bancario in italia da anni non pagato: ora mi é stata notificata una parte del debito nel paese di residenza, cosa può succedere? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

31 Maggio 2020

domanda di Federico


Morosità per quote condominiali – Quando interviene la prescrizione del debito?

Sono da alcuni anni debitore nei confronti del condominio per delle quote, per le quali ho ricevuto dall'amministratore semplici e-mail di sollecito con l'indicazione dell'importo maggiorato del costo amministrativo di Euro 15,00 più IVA più CAP - oltre eventuali spese postali. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

28 Maggio 2020

domanda di mario gulino


Stai visualizzando 5 topic - dal 96 al 100 (di 110 totali)