Tag del topic: pignoramento presso residenza debitore e presunzione legale di proprietà – problematiche e possibili precauzioni



I forum di indebitati.it Tag del topic: pignoramento presso residenza debitore e presunzione legale di proprietà – problematiche e possibili precauzioni


Pignoramento casa per debiti INPS

Per farla breve indico la mia situazione attuale: 1. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

4 Ottobre 2024

domanda di Anonimo


Pignoramento presso la residenza del debitore – Dovrò vivere nel costante terrore delle visite dell’Ufficiale giudiziario?

Ho 50 anni, separata, cassaintegrata con circa 800 euro mensili e vivo in un monolocale in affitto: tempo addietro ho chiesto un prestito a una finanziaria per delle difficoltà da affrontare, il rimborso avveniva direttamente dal mio conto corrente fino a che per diversi mesi non ho più avuto entrate e, a seguire, ulteriori difficoltà che non mi hanno permesso di terminare la restituzione restante, di poco più di tremila euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

27 Aprile 2024

domanda di Milena


Esecuzione mobiliare presso la residenza o il domicilio del debitore

Sono pensionato Inps, conseguente a delle richieste a finanziarie: rispettivamente per un prestito personale, due carte revolving e un residuo di circa mille euro diventati oltre sei mila, ho accumulato tre pignoramenti presso terzi come era stato richiesto sulla citazione al Tribunale. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

25 Aprile 2024

domanda di Ariel


Convivere presso l’abitazione di genitori con debiti esattoriali per i quali agisce l’Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia) – Rischi

Padre 83 anni pensionato (con già un recupero obbligatorio sulla pensione) e madre di 81: vivono in affitto in case popolari ed hanno un debito con l'ente che gestisce la casa popolare, in cui essi abitano, di circa 16 mila euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

10 Settembre 2023

domanda di Anonimo


Figlio, convivente con il proprio genitore debitore, preoccupato per le conseguenze che potrebbero avere su di lui le azioni esecutive, presso la residenza comune, avviate nei confronti del padre

Mio padre si è visto notificare un'intimazione di pagamento entro 5 giorni, pena l'esecuzione forzata: la somma è di 9400 euro circa, per cose risalenti a più di 10 anni fa: io vivo con la mia famiglia e non abbiamo niente, tranne un'auto di mia proprietà del valore di circa 7000 euro di valore e una moto di 1200 euro circa, sempre intestata a me nonché l'attrezzatura per lavorare da casa da remoto. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

13 Agosto 2023

domanda di Giuseppe


Stai visualizzando 5 topic - dal 1 al 5 (di 27 totali)