Tag del topic: pignoramento pensione



I forum di indebitati.it Tag del topic: pignoramento pensione


Ritenute del quinto accodate sulla pensione e riscuotibili a babbo morto, nuovo creditore e futura sopravvenienza economica – Come evitare che venga pignorata?

Ho una situazione che vorrei sottoporre alla vostra attenzione per un parere: dopo anni di battaglie legali forse entrerò in possesso di una somma consistente di denaro frutto di cessione immobile. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

6 Settembre 2021

domanda di Daler


Pignoramento pensione e reddito da lavoro dipendente da Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER)

Sono un neopensionato di anzianità a 720 euro/mese e allo stesso tempo lavoratore dipendente a 2500 euro mese: il debitore è solo lo Stato e vorrei sapere, se possibile, quale reddito potrebbe essere attaccato dalla Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) e il relativo importo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

29 Agosto 2021

domanda di luciano


Pagamento locazioni in sospeso e pignoramento della pensione su cui insiste già una trattenuta a favore di una finanziaria per un prestito non rimborsato

Ho in sospeso alcuni pagamenti della locazione di un appartamento: il locatore ha fatto intendere di volerne il versamento, altrimenti seguirà la prassi legale. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

14 Luglio 2021

domanda di Giarelli


Pignoramenti coesistenti sulla medesima pensione per crediti della stessa natura

Ho un c/c bancario ma da anni non ho effettuato più nessuna operazione, né completato il rientro di un piano di rientro tipo programma crash: oggi si è presentato una persona incaricata di sistemare tale residuo debito bancario. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

14 Luglio 2021

domanda di Alvisio


Rischio il pignoramento della pensione d’invalidità per un prestito non rimborsato?

Sono titolare di pensione d'invalidità al 100%, di cui 700 euro per contributi e 280 assegno d'invalidità, per un totale di circa 980 euro mensili più tredicesima. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

3 Luglio 2021

domanda di Marco


Stai visualizzando 5 topic - dal 101 al 105 (di 146 totali)