Discussioni sull'argomento » pensione di vecchiaia e di vecchiaia anticipata
Diritto alla pensione di vecchiaia Sono una donna di 61 anni, dal 1978 al 2001 ho lavorato con regolari contratti sempre e solo per 3/4 mesi per un totale di 23 anni: mi sono informata presso un Ente sul diritto alla pensione ed ho ricevuto tre risposta differenti: non mi spetta poiché sono a carico di mio marito sempre pensionato Inps ex Inpdap ossia statale. 13 Giugno 2022 domanda di Giady risposta di Tullio Solinas |
Pensione: cumulo o totalizzazione dei contributi – Quale conviene? A breve dovrei presentare la domanda per accedere alla pensione anticipata, vorrei chiedervi le differenze sostanziali tra cumulo e totalizzazione e quale sia applicabile al mio caso. 26 Marzo 2022 domanda di Giovanna risposta di Tullio Solinas |
In pensione dal primo agosto 2020 con reddito lordo mensile di 830: Il primo dicembre 2020 ho ricevuto la somma aggiuntiva per la 14ma (non la 13ma) di 227,50 euro poiché rientro nella fascia 15/25 anni lavoro dipendente e con reddito lordo non superiore a 10 mila euro. 23 Aprile 2021 domanda di giuseppe risposta di Tullio Solinas |
Lavoro all'estero (United States) da più di dieci anni e sono iscritto al AIRE: ho recentemente revisionato il mio estratto conto INPS e mi é stato confermato che mi mancato circa 28 settimane per il raggiungimento dei 20 anni minimi di contributo per la pensione in Italia. 7 Aprile 2021 domanda di Francesco risposta di Tullio Solinas |
Sono in pensione di vecchiaia INPS dal primo agosto 2020 con un assegno mensile di 740 euro netti al mese: il primo dicembre 2020 ho avuto un accredito 14ma di 227, euro. 6 Aprile 2021 domanda di luciano risposta di Tullio Solinas |