Diritto alla pensione di vecchiaia


Per la pensione di vecchiaia bisogna aver compiuto 67 anni e bisognerà avere, al compimento dei 67 anni, almeno 20 anni di anzianità contributiva

Sono una donna di 61 anni, dal 1978 al 2001 ho lavorato con regolari contratti sempre e solo per 3/4 mesi per un totale di 23 anni: mi sono informata presso un Ente sul diritto alla pensione ed ho ricevuto tre risposta differenti: non mi spetta poiché sono a carico di mio marito sempre pensionato Inps ex Inpdap ossia statale; non mi spetta perché non rientro nella fase pensionistica; i contributi non sono sufficienti. Ora, non sapendo come poter intraprendere un reale percorso per appurare se mi spetta o meno, vorrei chiedere un Vostro consiglio.

Per poter presentare domanda per la pensione di vecchiaia nel 2022 bisogna aver compiuto 67 anni e bisognerà avere, al compimento dei 67 anni, almeno 20 anni di anzianità contributiva.

13 Giugno 2022 · Tullio Solinas

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 165 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Diritto alla pensione di vecchiaia. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.