Tag del topic: notifica atti a mezzo posta elettronica certificata – pec
| La casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) – Per chi è obbligatoria In riferimento a questo topic, come da vostro consiglio ho tolto tutto dalla Postepay Evolution: inoltre, vorrei chiedere, avendo una pec, come mai il precetto mi arriva in formato cartaceo? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 15 Luglio 2023 domanda di cavani78 | 
| Procedura di notifica di atti giudiziari (penali e civili) via UNEP Nei giorni scorsi ho ricevuto la visita di un Ufficiale Giudiziario del Giudice di Pace (GdP), almeno così mi è stato riferito, ma come spesso accade ero assente al mio indirizzo di residenza. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 5 Giugno 2023 domanda di rickbmwgs1200 | 
| Posta Elettronica Certificata – Quando il mittente non ottiene la ricevuta di avvenuta consegna Ho inviato una PEC e mi è ritornata la sola ricevuta di avvenuta accettazione: non mi è ritornata la ricevuta di avvenuta consegna nel casellario del destinatario. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 5 Giugno 2023 domanda di paolo c. | 
| Ho letto di numerosi ricorsi contro cartelle esattoriali dove l'indirizzo email utilizzato dall'ufficio Riscossione non risulta in nessun elenco pubblico: anch'io ho ricevuto una cartella esattoriale da una pec che non dovrebbe essere valida, come dovrei comportarmi per capire se la notifica non è regolare? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 20 Agosto 2022 domanda di Fabio | 
| Avrei intenzione di aprire una PEC per facilitare alcuni enti (es amministratore di condominio ad inviarmi le spese condominiali) per inviarmi documenti visto che ritirare le raccomandate non mi è agevole. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 19 Luglio 2022 domanda di Frank |