Discussioni sull'argomento » mutuo cointestato
Mutuo cointestato – Cosa fare in caso di separazione coniugale?Mi sto separando da mia moglie e purtroppo, all'acquisto della nostra prima casa, abbiamo acceso un mutuo, cointestandolo: vorrei sapere, dunque, cosa fare in questa situazione. 12 Novembre 2020 domanda di Anonimo risposta di Piero Ciottoli |
Estinzione unilaterale mutuo cointestato a firma congiunta e chiusura conto corrente cointestato a firma disgiunta senza il consenso dell’altro cointestatarioCon il mio ex compagno (more uxorio) ho un mutuo cointestato (firme congiunte), poggiato su conto cointestato (firme disgiunte), l'immobile invece è intestato a lui. 24 Giugno 2020 domanda di elena risposta di Annapaola Ferri |
Mutuo cointestato e unico proprietario – Quali i rischi se l’altro cointestatario non proprietario ha debiti per i quali agisce Agenzia delle Entrate Riscossione?Io e la mia compagna conviviamo da circa tre anni e abbiamo una figlia, sono in procinto di comprare casa ma purtroppo la mia compagna ha debiti con agenzia delle entrate/riscossione, vorremmo cointestare il mutuo dato che la banca ci da maggiori garanzie riguardo il buon esito della pratica. 19 Maggio 2020 domanda di Giulio risposta di Piero Ciottoli |
Mutuo cointestato per immobile di cui mia moglie è proprietaria e dalla quale ho ottenuto separazione legaleAl momento dell'acquisto della casa coniugale, io e la mia allora moglie abbiamo deciso di intestarla a lei, perché io ero già proprietario di una casa. 15 Novembre 2019 domanda di Alessandro risposta di Marzia Ciunfrini |
Estinzione di un mutuo ipotecario cointestato che grava su un immobile di proprietà di mia madreHo un mutuo cointestato (ipoteca sulla casa) con mia sorella dal 2002, di una abitazione con rate pagate da me e mia sorella, dove però ci abita lei con la famiglia e mia madre. 9 Luglio 2019 domanda di Anonimo risposta di Piero Ciottoli |