Tag del topic: eredità e successione



I forum di indebitati.it Tag del topic: eredità e successione


Precisazione su quesito ritiro raccomandata destinata al defunto

In merito al mio precedente quesito sul ritiro della raccomanda indirizzata a un defunto, vorrei precisare che io sono l'unica ad aver accettato l'eredità e quindi erede a tutti gli effetti: mio fratello è solo chiamato all'eredità e per ora non è intenzionato nè ad accettare nè a rifiutare. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

8 Febbraio 2024

domanda di Anonimo


Ritiro di una raccomandata indirizzata al defunto, non ritirata presso il suo domicilio e finita in giacenza

Devo ritirare una raccomandata indirizzata a mio padre defunto: alle Poste mi chiedono la dichiarazione sostitutiva di atto notorio e anche la delega e la firma di mio fratello ma questo vive fuori e per dispetto non si rende disponibile a firmare. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

8 Febbraio 2024

domanda di Anonimo


Beneficio di inventario debiti del defunto e tutele per l’erede che accetta con beneficio di inventario – Ulteriori considerazioni

In merito al quesito prima esposto, vorrei precisare che i pagamenti da parte dell'erede con beneficio di inventario sono stati fatti in modo individuale. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

7 Febbraio 2024

domanda di Sssss08


Beneficio di inventario debiti del defunto e tutele per l’erede che accetta con beneficio di inventario

In seguito alla morte di mio padre, io rinuncio all'eredità, mentre mia madre accetta con beneficio di inventario: redatto l'inventario, con attivo molto inferiore al passivo, il primo creditore che si fa avanti è l'INPS, con istanza al giudice e mia madre chiede di poter pagare l'INPS a rate (il giudice risponde che per i pagamenti dei debiti del defunto non serve autorizzazione). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

7 Febbraio 2024

domanda di Sssss08


Pignoramento esattoriale e sgravio sanzioni comminate al de cuius

Mio padre è deceduto da poco e l'Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia) sta effettuando un pignoramento presso terzi sui canoni di un suo immobile affittato per debiti maggiorati per via delle sanzioni per omesso pagamento di alcuni tributi: sono ancora in tempo per chiedere la riduzione del debito e lo sgravio delle sanzioni a seguito della morte o ormai non posso fare più niente? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

29 Gennaio 2024

domanda di livio


Stai visualizzando 5 topic - dal 41 al 45 (di 318 totali)