Tag del topic: eredità e successione



I forum di indebitati.it Tag del topic: eredità e successione


Coerede escluso (pretermesso) da un testamento ritenuto falso

Siamo due fratelli e l'altro fratello è indebitato con l'Agenzia delle Entrate: alla morte di mio padre vedovo, ho prodotto un testamento falso in base al quale mio padre ha lasciato tutto a me e mio fratello ha fatto acquiescenza per la lesione della quota legittima. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

9 Giugno 2023

domanda di Anonimo


Termini entro i quali chi vi ha interesse può esercitare il diritto di impugnare un testamento per falsità

Ho letto che la prescrizione è di 5 anni: ma 5 anni dalla successione o 5 anni da quando si viene a conoscenza del falso? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

4 Giugno 2023

domanda di Anonimo


Acquisto di un appartamento caduto in successione ereditaria – Quali rischi per l’acquirente se successivamente viene avviata azione giudiziale di lesione della legittima da parte di un erede debitore e/o viene chiesto l’annullamento del testamento?

Ho comperato un appartamento dal proprietario che l'ha ereditato e ora l'erede che si ritiene leso vuole invalidare tutto per lesione della quota e per testamento falso, per cui chiedo: se dovessero annullare la successione e l'altro erede diventasse proprietario della metà dell'appartamento che ho competenze cosa succederà? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

3 Giugno 2023

domanda di Anonimo


Quali documenti servono per chiedere estratto del conto corrente che fu intestato al defunto

Mia madre è morta qualche anno fa: ora ho qualche dubbio ed io e mia sorella vorremmo avere la lista dei movimenti sul conto (già chiuso). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

2 Giugno 2023

domanda di Anonimo


Termini entro i quali può essere presentata la rinuncia all’eredità – Inefficacia della rinuncia quando non si redige, entro tre mesi, l’inventario dei beni ereditari eventualmente detenuti dal chiamato oppure quando il chiamato ha precedentemente accettato l’eredità tacitamente o in maniera esplicita

I miei nonni possedevano un immobile in comunione dei beni tranne un garage di pertinenza dello stesso immobile che era di proprietà solo del nonno. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

25 Maggio 2023

domanda di Ariete


Stai visualizzando 5 topic - dal 96 al 100 (di 318 totali)