Tag del topic: eredità e successione
In riferimento al quesito precedente aggiungo che purtroppo la moglie è stata consigliata male, sia dall'avvocato, commercialista e notaio: la banca non ha opposto nulla e fatto prelevare la signora senza problemi, la quale, successivamente, ha accettato l'eredità con beneficio di inventario, redatto l'inventario e iniziato con procedura individuale i pagamenti dei debiti del defunto. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 26 Gennaio 2024 domanda di Xxxxx08 |
In riferimento al quesito precedente avente ad oggetto il conto corrente cointestato marito/moglie (con marito defunto) tengo a precisare che il marito PRIMA della morte chiede la liquidazione della polizza: richiesta del marito per la liquidazione viene fatta 23 febbraio, liquidata 6 marzo mentre il marito muore il primo marzo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 26 Gennaio 2024 domanda di Xxxx08 |
Conto corrente cointestato moglie/marito: il marito muore, ma PRIMA della morte il marito firma una liquidazione di circa 3000 euro di una sua polizza (dove come beneficiario causa morte è la moglie). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 25 Gennaio 2024 domanda di Xxxxx08 |
Mia madre è deceduta nel mese di maggio 2022 lasciando un appartamento (nel quale vivo) e un conto corrente: non ho ancora effettuato la dichiarazione di successione ma sono erede a tutti gli effetti perché ho compiuto degli atti che si configurano come accettazione tacita e devo presentare la DSU/ISEE. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 25 Gennaio 2024 domanda di Anonimo |
Tramite un'istanza di accesso Inps ex Legge 241/1990 posso sapere se un coerede ha effettuato la richiesta (per la sua quota) per i ratei di pensione maturati e non riscossi da nostra madre defunta? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 11 Gennaio 2024 domanda di Elisabetta |