Tag del topic: debiti ed eredità



I forum di indebitati.it Tag del topic: debiti ed eredità


Come liberare da ipoteca e pignoramento la casa in eredità

La mia prima ed unica casa é stata ipotecata per grandi debiti verso l'Agenzia, ma essendo la prima ed unica, non é (per ora) pignorabile: tra breve io non ci sarò più e vorrei sapere se Mio figlio potrebbe risolvere il problema con la procedura prospettata in [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

6 Luglio 2023

domanda di Anonimo


Bollette dell’acqua non pagate da parte del genitore defunto – Rinuncia all’eredità e subentro nel contratto di fornitura

La casa di mio padre (dove io sono cresciuta) è stata messa all'asta circa 5 anni fa, e comprata da un acquirente nel 2020: io da circa 6 anni vivevo a casa di mia nonna insieme a mia madre, visto la separazione dei miei genitori. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

1 Luglio 2023

domanda di Cateriana


Pretesa di versamento di sanzioni previdenziali arretrate comminate ad un professionista defunto e avanzate nei confronti dei legittimari che hanno rinunciato all’eredità

Mio marito è deceduto ed io e mio figlio abbiamo fatto rinuncia all'eredità: ho ricevuto un avviso di pagamento da parte di Inarcassa (Sanzioni da regolarizzazione 2021) intestata agli eredi e vi chiedo se sono tenuta a pagare e in caso contrario, come io ritengo, se devo mandare copia della rinuncia. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

29 Giugno 2023

domanda di Cocò


Cause e conseguenze dell’indegnità a succedere al de cuius

Ho pendenze con Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia) e, quindi, se eredito, mi prendono tutto: se però, per un motivo, io fossi dichiarato indegno a succedere, tutto andrebbe a mio figlio. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

17 Giugno 2023

domanda di Anonimo


Il creditore del coerede escluso dalla successione (pretermesso) può agire legalmente per conto del proprio debitore?

Vorrei sapere se l'Agenzia delle Entrate Riscossione potrebbe autonomamente invalidare il testamento falso: ho letto, inoltre, che chi sapeva del testamento falso al momento della lettura dal notaio, non può annullarlo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

11 Giugno 2023

domanda di Anonimo


Stai visualizzando 5 topic - dal 46 al 50 (di 176 totali)