Discussioni sull'argomento » debiti ed eredità
Mio papà è morto nel 2021 e io, mio fratello e mia mamma abbiamo fatto il rifiuto all'eredità, per evitare di incorrere nei debiti che lo stesso aveva. 14 Gennaio 2023 domanda di Alessandro risposta di Marzia Ciunfrini |
Al momento mi trovo con banca IFIS alle calcagna per un vecchio finanziamento che non riesco più a pagare, ed essendo morto mio padre che ha lasciato in eredità a me ed altre due sorelle la casa di proprietà in cui viveva, vorrei cedere la mia parte di proprietà ( si tratta di un piccolo appartamento che al massimo potrà essere venduto per sessantamila euro se va benissimo, detratto delle spese di agenzia di 5000 euro e di altre 10000 e rotti per 110 % accettato ed allacciamenti vari a sistema di riscaldamento che nostro padre all'epoca non aveva voluto fare) ad una mia sorella (l'altra non è interessata ) per evitare possibili azioni giudiziarie da parte dei benefattori di cui sopra. 18 Dicembre 2022 domanda di Marta risposta di Annapaola Ferri |
In riferimento a questa discussione è stato scritto che il diritto di abitazione si estingue quando il proprietario muore, ma ho trovato molti siti dove c'è scritto che il diritto di abitazione si estingue alla morte di mio figlio. 7 Dicembre 2022 domanda di Anonimo risposta di Michelozzo Marra |
Diritto di abitazione e rinuncia alla piena proprietà dell’avente diritto Ho molti debiti con l'agenzia delle entrate e posseggo un piccolo appartamento, prima ed unica casa: oggi ho ricevuto una comunicazione preventiva dì iscrizione ipotecaria. 7 Dicembre 2022 domanda di Anonimo risposta di Ludmilla Karadzic |
Notifica intimazione di pagamento agli eredi Un solo erede aveva presentato ricorso avverso un avviso di accertamento IRPEF perdendolo: ora l'agenzia delle entrate che ha vinto il ricorso ha notificato intimazione di pagamento con le somme da pagare nell'ultimo domicilio del defunto agli eredi impersonalmente e collettivamente. 5 Dicembre 2022 domanda di Anonimo risposta di Marzia Ciunfrini |