Tag del topic: contenuto particolare



I forum di indebitati.it Tag del topic: contenuto particolare


Chiarimento sui legittimari

L'articolo 536 del codice civile cita anche a favore dei discendenti dei figli la legge riserva gli stessi diritti, quindi anche io che sono il nipote del nonno morto, cioè erede per rappresentazione perché mio padre ha rinunciato, sono legittimario? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

7 Maggio 2023

domanda di Anonimo


Pignoramento verso terzi senza accantonamento del quinto da parte del datore di lavoro terzo pignorato

Mi riferisco alla discussione in cui è stato scritto che non ottemperando all'ordinanza giudiziale il datore di lavoro dovrà rispondere penalmente e civilmente, in tribunale, per la violazione degli articoli 543 (pignoramento verso terzi), 546 (obblighi del terzo) e 547 (dichiarazione del terzo) del codice di procedura civile. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

5 Maggio 2023

domanda di erasmus


Tentativo di perfezionare accordo a saldo stralcio con la società creditrice

Ho ricevuto decreto ingiuntivo del Giudice di Pace per un debito di una carta di credito non pagato: ci deve essere stato già un tentativo dell'Ufficiale Giudiziario per la notifica dell'atto di precetto(il decreto ingiuntivo l'ho regolamento ricevuto). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

3 Maggio 2023

domanda di rickbmwgs


La presentazione della dichiarazione dei redditi per il defunto e la riscossione del rimborso fiscale spettante al defunto costituiscono manifestazioni di accettazione tacita dell’eredità?

Mia madre dopo la morte di mio padre a fine febbraio scorso ha presentato il 730: ad ottobre ha richiesto la rinuncia all'eredità. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

30 Aprile 2023

domanda di Gorgiu


Pignoramento prima casa per debiti

Persona che è in attesa di procedere alla successione della casa in cui abita, tale persona ha un debito di circa 18 mila euro con l'Agenzia delle entrate, il padre deceduto ha a sua volta un debito con l'agenzia delle entrate di 13 mila euro di cui fanno parte anche sanzioni amministrative, inoltre la persona in questione ha un debito di 5 mila euro con un avvocato d'ufficio e 5 mila euro circa per bollette non pagate. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

17 Aprile 2023

domanda di Dino


Stai visualizzando 5 topic - dal 251 al 255 (di 409 totali)