Tag del topic: centrale rischi banca d’italia
|
Sofferenza in centrale dei rischi dopo cessione credito ad IFIS Banca Nel 2013 abbiamo contratto un prestito con finanziaria, nel 2014 per perdita lavoro non siamo più riusiti a pagare: il credito è stato venduto ad una società . [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 1 Settembre 2020 domanda di Anonimo |
|
Solo banche e finanziarie possono segnalare il debitore in sofferenza presso la Centrale Rischi delle banca d'Italia: le società che acquistano il credito, ho letto, che non possono aggiornare la segnalazione stessa. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 6 Luglio 2020 domanda di paolo |
|
Segnalazione di sofferenza in Centrale Rischi per due maledette carte revolving non saldate Nell'anno 2016 essendo correntista della Banca MONTE DEI PASCHI DI SIENA, avevo disponibilità di 2 carte di credito con limite di euro mille e cinquecento: purtroppo in quell'anno ho avuto dei problemi economici e non sono potuto rientrare della somma dovuta per il loro utilizzo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 1 Luglio 2020 domanda di Simone |
|
Centrale Rischi Banca d’Italia – Permanenza della segnalazione dopo cessione del credito E' vero che se il credito è ceduto, la società cessionaria non ha potere di aggiornare i dati, e quindi dopo 36 mesi di mancato aggiornamento la segnalazione è cancellabile? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 27 Giugno 2020 domanda di giuseppe |
|
La banca con cui lavoro da circa 15 anni nel 2016 a seguito di un periodo di mie difficoltà lavorative dovute a gravi problemi familiari ha fatto segnalazione a sofferenza di un mutuo chirografario, acceso dalla stessa per azzerare il mio fido bancario, di cui non sono riuscita a far fronte al pagamento di parecchie rate. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 24 Giugno 2020 domanda di GIUSY |