Recedere da un contratto di compravendita comporta la perdita della caparra confirmatoria
Innanzitutto il decreto di riferimento è il Dlgs 122/2005. Pare strano che Lei abbia stipulato un contratto piu’ di 5 anni fà! Se cosi’ fosse efettivamente (strano ma possibile) dovrà attenersi a quanto indicato nel contratto e alle sue regole ( che andrebbe visionato con cura); se tale fosse stato fatto con criterio Lei non puo’ recedere pena la perdita della caparra confirmatoria o l’imputazione di un maggior danno oppure la mera perdita della caparra se penitenziale
La discussione continua in questo forum.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!