Mutuo opzionale o modulare - Caratteristiche
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
Con questa tipologia di mutuo può scegliere il passaggio da tasso fisso a tasso variabile a intervalli regolari scelti dallo stesso mutuatario. E’ molto simile ad un tasso misto, soltanto che c’è molta più flessibilità nelle condizioni contrattuali.
Con il mutuo opzionale, dunque, si alternano periodi di tassi fissi ad altri a tassi variabili, dando al mutuatario la possibilità di scegliere, a scadenze prefissate e ravvicinate nel tempo, l’uno o l’altro tasso nel rispetto delle condizioni contrattuali.
Potremmo così avere, tanto per fare un esempio, un tasso fisso per un certo numero di anni e poi il passaggio al variabile, oppure viceversa; la scelta ogni tre anni del tasso, oppure la possibilità di passaggio in certi momenti dall’uno all’altro.
Le combinazioni, come si vede, sono molteplici e le banche ne creano di nuove in continuazione. Il tasso realmente applicato è possibile conoscerlo soltanto alla fine del mutuo come media dei tassi effettivamente pagati.
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
16 Agosto 2013 · Piero Ciottoli
Ho stipulato un mutuo modulare per 188,000,000 euro per 30anni .Sono partito con tasso fisso del 5,34% . A due anni devo scegliere se rimanere fisso o cambiare in variabile con uno spread uguale di 0,95 .Cosa mi consigliate per i prossimi due anni e in futuro cosa fare ?
grazie Nicola