FAQ page - Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose (185/202)
Servizi a pagamento non richiesti – Ecco come agiscono le compagnie di telefonia mobile Ho saputo dell'indagine della Guardia di Finanza che ha perquisito gli uffici delle più importanti compagnie di telefonia mobile del nostro Paese, accusate di addebitare agli ignari clienti pagamenti extra per servizi non richiesti. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 8 Luglio 2020 domanda di Anonimo |
Nel 2014 muore mio padre lasciando un testamento olografo con il quale devolve tutto a suo nipote: estromettendo noi (2 figli e il coniuge superstite). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 6 Luglio 2020 domanda di francesco |
Servizi a pagamento non richiesti su telefonia mobile – La Guardia di Finanza indaga per truffa Ogni mese mi ritrovo a dover ricaricare più volte la scheda sim del mio cellulare a causa di cavilli e servizi a pagamento mai richiesti, spendendo sempre più del dovuto di quanto previsto dal mio abbonamento. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 3 Luglio 2020 domanda di Budda |
Commercio digitale (e-commerce) – Come effettuare gli acquisti in sicurezza? Sono un novizio dello shop online, poiché ho sempre preferito acquistare i beni dal vivo, potendoli testare e toccare con mano: oramai, però, visto la convenienza, voglio affacciarmi anche io al mondo del commercio digitale. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 2 Luglio 2020 domanda di Anonimo |
Nuovo tetto massimo utilizzo denaro contante da oggi 1 Luglio 2020 – Cosa cambia? Ho saputo che da oggi entrano in vigore alcune nuove normative fiscali, tra le quali, una delle più importanti, è il cambiamento del tetto massimo di utilizzo del contante. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 1 Luglio 2020 domanda di Gerardo |