FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (81/177)


Tempi di liquidazione dell’imposta di successione

Lo scorso febbraio ho presentato domanda di successione online: a maggio sia sul sito che dal contact center telefonico risultava liquidata. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

4 Dicembre 2022

domanda di Donato


DSU e nucleo familiare ai fini ISEE – Quando uno dei coniugi si trova in convivenza anagrafica (risiede in una RSA)

Sono una 72enne pensionata con la minima, vivo in affitto in un alloggio popolare: mio marito 4 mesi fa si é trasferito in un alloggio gestito dal comune equiparato ad una RSA spostando la residenza e lui risulta come civile convivenza anagrafica con altri anziani, e noi al comune abbiamo residenza diverse, a gennaio posso fare una DSU singola per me e per lui? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

27 Novembre 2022

domanda di Valeria


Assegno Unico Universale (AUU) – Sussiste un obbligo per il genitore non convivente che percepisce il 50% dell’assegno AUU di versarlo ai figli?

Nel caso che l'assegno unico in caso di separazione con affido condiviso ed erogato al 50% a entrambi genitori, il genitore che non convive con i figli e obbligato a versare la somma percepita al 50% ai figli sia maggiorenni che minorenni conviventi con l'altro genitore oppure no? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

25 Novembre 2022

domanda di Fabio


Assegno Unico Universale per figli a carico – Ripartizione dell’importo spettante fra i genitori

Sono madre di due figli una minore e una maggiorenne, percepisco il 50% dell'assegno unico relativo ai miei figli i quali consensualmente sono rimasti a vivere con il padre nella casa coniugale: La mia domanda è: sono obbligata a rinunciare al 50% del assegno unico a favore del ex coniuge o non c'è alcuna costrizione legale? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

25 Novembre 2022

domanda di Fabio


Procedimento giudiziale di affido in corso e DSU ISEE minorenni

A breve mia figlia avrà l'udienza per l'affido e mantenimento del figlio minore e sappiamo già che non si risolverà in tempi brevi: a gennaio 2023 lei dovrà rifare l ISEE, e non è da escludere, che per ripicca, il padre del bambino che è coniugato con altra persona, e risiede all'estero, pur avendo mantenuto la residenza in Italia, si rifiuti di fare il suo ISEE, che deve essere collegato con quello di mia figlia, per estrarre la componente aggiuntiva. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

25 Novembre 2022

domanda di Grazia_60


Stai visualizzando 5 topic - dal 401 al 405 (di 884 totali)