FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (78/177)


Dsu ISEE 2023 precompilata ma manca il mutuo fatto nel 2022 – A cosa serve la DSU /ISEE Corrente

Ho presentato la DSU ISEE 2023 dal sito Inps precompilata: mi è stato detto di aggiornare lo stato famiglia al momento della dichiarazione. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

13 Gennaio 2023

domanda di Monica


Problematiche sul diritto a continuare a percepire l’assegno sociale in caso di vendita e riacquisto della prima casa di abitazione del beneficiario

Mia madre è titolare di una pensione sociale ed è proprietaria del solo immobile dove abita: nel caso in cui decidesse di venderlo il ricavato della vendita (circa 300 mila euro) andrebbe nel suo conto corrente e in attesa che venga utilizzato per acquistare la nuova casa non più intestata a lei ma a suo figlio volevo sapere se nel periodo che divide questi due eventi (vendita dell'immobile e acquisto del nuovo intestato al figlio) potrebbe perdere la pensione sociale (avendo nel conto in banca 300 mila euro)? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

13 Gennaio 2023

domanda di rick


DSU ISEE per Università con figlio studente che deve compilare la DSU ISEE in quanto attratto nel nucleo familiare dei propri genitori

Studente 40enne non autonomo (per residenza in un immobile dei genitori), divorziato e con figlio minorenne a carico: deve essere attratto alla famiglia di origine per produrre ISEE per l'Università. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

7 Gennaio 2023

domanda di Priscilla


Ticket licenziamento e indennità di disoccupazione NASpI

In caso di licenziamento con un contratto a tempo determinato è prevista la tassa di licenziamento a carico del datore di lavoro, ed è possibile usufruire della NASpI? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

4 Gennaio 2023

domanda di Giulia


Vorrei presentare DSU/ISEE corrente visto che nel 2021 ho venduto casa per riacquistarne un’altra, il che ha comportato una giacenza media di conto corrente 2021 pari a 2.500 euro, situazione che non risponde alla realtà

Io nel 2021 ho venduto casa acquistandone subito un'altra ma mi sono rimasti i soldi in banca dalla prima vendita per circa un mesetto prima di usarli per l'altro immobile, oggi ho fatto la giacenza ma esce con più di 2500€ chiedo se per questo motivo si può fare isee corrente visto che io i soldi non li ho ma li ho usati tutti per la casa. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

3 Gennaio 2023

domanda di Isee corrente


Stai visualizzando 5 topic - dal 386 al 390 (di 887 totali)