FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (72/177)


Indennità ai superstiti per morte e rinuncia eredità

Mia mamma ha rifiutato l'eredità alla morte di mio papà: ora vorrebbe richiedere all'INPS l'indennità per morte,prestazione che spetterebbe al coniuge superstite, in caso di mancata reversibilità. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

21 Febbraio 2023

domanda di Marcus


Devoluzione dell’eredità ai minori e rinuncia

Ho rinunciato 4 anni fa all'eredità di mio padre, ho 3 figli minori: vorrei rinunciare anche per conto loro ma, se non ho capito male, potrei anche non fare nulla e aspettare che eventuali creditori di mio padre si facciano avanti? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

21 Febbraio 2023

domanda di Flavio


Anticipo fondo pensione per spese mediche – Possibile richiedere più di quanto effettivamente speso in base al preventivo di un professionista?

Vorrei richiedere un anticipo del TFR dal Fondo pensione per spese mediche: ho il preventivo compilato dal medico odontoiatra e tutta la documentazione che serve, ma nel caso non presentassi poi le fatture (i soldi mi servono per problemi economici) e non credo che riuscirò a usarli tutti per il dentista (2000 euro complessivi), cosa rischio se non presento le fatture? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

19 Febbraio 2023

domanda di Anonimo


Quali debiti del defunto pagano gli eredi?

Sto leggendo varie cose sulla trasmissione dei debiti del defunto, in particolare non capisco quali debiti vengono pagati solo da chi ha accettato l'eredità, e quali invece vengono trasmessi e pagati a prescindere anche da chi non ha ancora rinunciato o accettato. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

17 Febbraio 2023

domanda di marco


DSU ISEE – ANF percepito dalla madre di figli naturali non conviventi con il dichiarante, e maggiorazione della scala equivalenza per componenti del nucleo familiare disabili e/o beneficiari di prestazioni socio sanitarie in RSA

Questa mattina ho effettuato la DSU/ISEE presso un CAF, tuttavia registro delle discrepanze: nel vademecum regionale del CAF, nell'elenco dei documenti riportava per i dipendenti pubblici di dichiarare gli ANF percepiti nel 2021. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

16 Febbraio 2023

domanda di Matteo


Stai visualizzando 5 topic - dal 356 al 360 (di 887 totali)