FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (148/177)


Trasferimento di residenza presso coniuge separato – E’ possibile mantenere distinto il mio nucleo familiare da quello formato dal coniuge separato e da mia figlia?

Sono separato consensualmente da più di 10 anni con decreto del tribunale: attualmente ho residenza in un comune diverso da quello della mia ex moglie che vive con la figlia maggiorenne ed economicamente indipendente nell'appartamento di proprietà comune (al 50%). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

8 Novembre 2020

domanda di Silvio


Cittadina italiana iscritta AIRE – Qual è il nucleo familiare di riferimento per la Dichiarazione Sostitutiva Unica finalizzata al calcolo dell’Indicatore delle Situazione Economica Equivalente per l’Università (DSU/ISEEU)?

Sono una cittadina italiana ufficialmente iscritta all'AIRE da marzo 2019 - anche se lavoro nel Regno Unito da giugno 2018. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

7 Novembre 2020

domanda di Anna


ISEE SOCIO SANITARIO – Chi deve rientrare nel nucleo familiare ristretto?

Dobbiamo fare l'ISEE per richiedere l'assistenza domiciliare per mia suocera (pensionata di 63 anni) che è affetta dal morbo di Alzheimer: lggendo nel sito dell'INPS mi sembra di capire che dobbiamo richiedere l'ISEE SOCIO SANITARIO scegliendo un nucleo ristretto, ma non mi è chiaro chi deve fare parte di questo nucleo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

5 Novembre 2020

domanda di Christian


Voltura contratto telefonico e luce in caso di intenzione di rinunciare all’eredità

Mio padre è deceduto il 23 ottobre, non possedeva alcun immobile: solo la pensione di artigiano e aveva un debito con Equitalia per cui vogliamo fare la rinuncia all'eredità, ma in tribunale l'appuntamento me lo hanno dato a gennaio. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

4 Novembre 2020

domanda di Elena


Accettazione eredità con beneficio d’inventario per il figlio minore e imposta di registrazione dell’atto

Sono genitore di un minore orfana del padre ed ho effettuato come genitore esercente la patria potestà (giusta autorizzazione del Giudice Tutelare) l'accettazione con beneficio d'inventario. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

28 Ottobre 2020

domanda di lauratech


Stai visualizzando 5 topic - dal 736 al 740 (di 887 totali)