FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (112/189)


Erede debitore esattoriale e ordinario – Approfondimenti » Come evitare l’espropriazione della casa di proprietà dei genitori dopo il decesso di questi ultimi donando la casa ad un terzo

Recentemente è mancato mio padre: in passato, in seguito a separazione consensuale dei miei genitori, la casa di abitazione è rimasta interamente a mia madre – Io, figlio unico e quindi unico erede, a causa di una precedente attività in proprio finita male, mi ritrovo ad avere debiti con l'Agenzia delle Entrate e con la banca (ex popolare di Vicenza) per un mutuo su un terreno che da diversi anni non sto più pagando. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

30 Dicembre 2021

domanda di Anonimax


Futuro erede con debiti esattoriali ed ordinari – Come evitare l’espropriazione della casa di proprietà dei genitori dopo il decesso di questi ultimi

Recentemente è mancato mio padre: in passato, in seguito a separazione consensuale dei miei genitori, la casa di abitazione è rimasta interamente a mia madre - Io, figlio unico e quindi unico erede, a causa di una precedente attività in proprio finita male, mi ritrovo ad avere debiti con l'Agenzia delle Entrate e con la banca (ex popolare di Vicenza) per un mutuo su un terreno che da diversi anni non sto più pagando. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

30 Dicembre 2021

domanda di Anonimax


DSU/ISEE per ragazza madre convivente con un nuovo compagno mentre il padre del bambino versa periodicamente assegno di mantenimento a favore del figlio non convivente

Ho un figlio minorenne e convivo con il mio compagno (non è il padre del bambino), abbiamo tutti e tre la stessa residenza ed entrambi siamo lavoratori dipendenti: il padre del bambino ha due figlie e convive con la sua compagna, e mi versa un mantenimento mensile per il bambino (affido condiviso). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

29 Dicembre 2021

domanda di anonimo


Rinuncia eredità, auto intestata al defunto e finanziamento per l’acquisto del veicolo a carico del chiamato rinunciante – Problematiche

In seguito al decesso di mia madre sono stato costretto a fare la rinuncia all'eredità, nulla di problematico se non che la defunta aveva intestata a suo nome una vettura sulla quale grava un finanziamento a mio nome. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

19 Dicembre 2021

domanda di Michele


Dimissioni per giusta causa – Quando è possibile presentarle

Tre anni fa sono stata sospesa per inidoneità alla mansione per aver chiesto un reintegro al turno diurno poiché da 10 anni svolgo il turno notte imposto dal datore di lavoro con la motivazione di limitazioni lavorative: la sospensione è durata tre mesi poi sono stata reintegrata sempre con il turno notte. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

16 Dicembre 2021

domanda di Anonimo


Stai visualizzando 5 topic - dal 556 al 560 (di 911 totali)