FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (101/177)
Abito da sola ed ho 29 anni – Qual è il mio nucleo familiare? Ho 29 anni, non vivo con la mia famiglia ormai da due anni (dal 2020) e sono disoccupata: vorrei partecipare a un Bando comunale, ma la categoria riservata prevede un ISEE per il 2020 inferiore ai 10 mila euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 11 Aprile 2022 domanda di Anna |
Maggiorazione dell’assegno unico universale Ho presentato istanza per assegno unico per mio figlio nato a Gennaio 2022 ed è stato accettato: ho inserito la maggiorazione perché il mio ISEE è inferiore a 25 mila euro, ma il requisito prevedeva che si dovevano avere ANF (assegno per il nucleo familiare nel 2021), io avevo anf solo per mia moglie a carico. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 7 Aprile 2022 domanda di ROBERTO |
Ho scritto giorni fa circa l'assegno universale e ed ho ricevuto esauriente risposta: volevo sapere, nella pratica, come fare ovvero essendo la domanda già stata fatta dalla madre dei miei figli con già le erogazioni da marzo in corso, come posso intromettermi nella domanda? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 4 Aprile 2022 domanda di MATTEO |
Ho una seconda casa data in affitto in regime di cedolare secca, sull'isee precompilato non appare il valore dell'immobile nella sezione immobili ma solo il reddito da cedolare secca nella sezione altri redditi: è corretto? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 2 Aprile 2022 domanda di Anonimo |
Alcuni anni fa con il mio ex compagno acquistammo un appartamento con proprietà al 50%: Lui apri un mutuo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 1 Aprile 2022 domanda di Mara |