FAQ page - Debiti e recupero crediti (58/305)
Rinnovo del pignoramento dello stipendio presso il nuovo datore di lavoro Nel 2016 ho subito pignoramento dello stipendio, durato 4 mesi in quanto a gennaio 2017 sono stato licenziato e il debito non si è quindi esaurito. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 23 Agosto 2023 domanda di BRIXIA |
Un assegno negoziato dopo circa 45 giorni dalla data di emissione quindi fuori termine protesto fa comunque scattare il preavviso di revoca CAI? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 23 Agosto 2023 domanda di mario |
Il mio quesito è relativo al ricevimento di una notifica da parte di Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia) con intimazione di pagamento entro 5 giorni di una somma insostenibile per le mie attuali risorse. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 22 Agosto 2023 domanda di Sira Manlio Giuseppe |
Mio padre ha vari debiti tra i quali uno con la sua cassa previdenziale privata: quest'ultima ha sempre affidato la riscossione ad Equitalia (ora Ader), mentre qualche giorno fa è stato notificato da un avvocato del creditore un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo per un importo pari a 20 mila euro circa. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 22 Agosto 2023 domanda di AM |
Presunte norme salva debitori che avrebbero dovuto essere incluse nel decreto omnibus 2023 Vorrei sapere che fine ha fatto il decreto salva debitori, proposta di legge Urso del 2021 che ho letto è stata ripresa dal governo Meloni e inserita nel decreto omnibus: in particolare in quella proposta uno dei presupposti era che i crediti deteriorati dovessero essere stati classificati tali tra il 2015 e il 2018. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 15 Agosto 2023 domanda di Cocò |