Cancellazione gratuita di ipoteca su immobile


La legge Bersani si applica esclusivamente ai mutuatari che hanno regolarmente rimborsato il mutuo concesso per l'acquisto di una unità abitativa


Avevo un debito con una finanziaria di circa 6.000 euro, cui aveva anche attivato un pignoramento presso terzi (Inps) e iscritta un’ipoteca su un piccolo immobile. Il debito è stato interamente saldato, ma è rimasta l’iscrizione dell’ipoteca. Ho contattato tramite PEC la finanziaria che ha indicato la modalità per l’estinzione: versare due importi su un iban da lei fornito e poi fissare una data da un notaio di mia scelta dove, un loro incaricato si sarebbe presentato con pagamento di euro 400; oppure un notaio che di consuetudine è da lei interpellato. Ho chiesto il preventivo alla finanziaria supponendo sia la celerità e anche un importo non elevato; contrariamente la parcella sfiorava i 2.000 euro; pertanto, allo stato attuale non ho ancora potuto cancellare l’ipoteca. Tramite una confidenza sono venuto a conoscenza che in base alla “Legge Bersani” per la cancellazione di una ipoteca non va pagato nulla (eccetto i due versamenti) ma è sufficiente che, chi ha iscritto l’ipoteca faccia una formale comunicazione all’AdE. Tutto questo mi è sembrato bello …ma anche troppo semplice. Quindi vorrei chiedere agli affidabili ed esperti professionisti di questo forum, se la “confidenza” ha qualche fondamento ed eventualmente come procedere per formalizzare la richiesta della cancellazione ipoteca.

L’articolo 8sexies del decreto legge 40/2007 e della sua successiva conversione nel provvedimento noto come legge Bersani, stabilisce che se il creditore è soggetto esercente attività bancaria o finanziaria, l’ipoteca iscritta a garanzia di obbligazioni derivanti da contratto di mutuo si estingue automaticamente alla data di avvenuta estinzione dell’obbligazione garantita.

La misura non è pertanto rivolta al debitore che si ritrova l’immobile di proprietà ipotecato in seguito a inadempimento nel rimborso di un prestito.

5 Settembre 2023 · Piero Ciottoli





Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 61 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Cancellazione gratuita di ipoteca su immobile. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.