FAQ page - Debiti e recupero crediti (54/306)


Richiesta di un mutuo INPS da soggetto censito alla Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria (CRIF) con debiti esattoriali rimasti insoddisfatti

Essendo dipendente pubblico vorrei richiedere un mutuo ipotecario INPS per l'acquisto di una prima casa: purtroppo sono segnalato al CRIF e ho anche qualche debito notificato dall'agenzia delle entrate. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

28 Settembre 2023

domanda di Aldo


Pignoramento conto corrente dopo pignoramento pensione ad opera di due diversi creditori insoddisfatti, ma per crediti della medesima natura

Ho un pignoramento in corso per un debito di un quinto sulla pensione di 1700 euro, trattenuta di 125 euro: ora mi è stato notificato un ulteriore pignoramento del conto corrente per un debito appartenente alla stessa categoria del pignoramento della pensione in atto. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

27 Settembre 2023

domanda di Anonimo


Immobile cointestato e ipoteca a carico del singolo cointestatario debitore

Per la mancata estinzione di un finanziamento chiesto ad una Finanziaria, dopo tutto l'iter procedurale, è stato applicato un pignoramento presso Terzi, nel mio caso Inps giacché sono pensionato. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

27 Settembre 2023

domanda di Luberto


Trattenute su pensione accreditata in un conto corrente pignorato

Ho subito un pignoramento del conto corrente ove è accreditata la pensione: nulla è stato pignorato in quanto la somma giacente sul conto è inferiore al triplo dell'assegno sociale e per gli accrediti successivi la banca mi ha detto che sarà pignorato un quinto della pensione salvo il minimo vitale (pari al doppio dell'assegno sociale). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

27 Settembre 2023

domanda di Giovanni


Pignoramento presso terzi Inps e garante del prestito

Sono pensionato Inps da qualche anno: con il TFR, un po' di risparmi e un finanziamento chiesto a Finanziaria, con la firma come garante del coniuge convivente richiesta dalla finanziaria, avevo aperto una attività commerciale, ma il caso ha voluto che dopo pochi mesi siamo entrati in emergenza sanitaria: serrande chiuse per mesi, attività andata in passivo e conseguente perdita economica di tutte le somme investite, ma con ancora le rate della finanziaria da pagare (forse non esprimo nulla di nuovo poiché è stata la sorte di tanti). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

25 Settembre 2023

domanda di Marzio


Stai visualizzando 5 topic - dal 266 al 270 (di 1,529 totali)