FAQ page - Debiti e recupero crediti (48/305)


Consultazione di un eventuale decreto ingiuntivo emesso a carico di un inquilino moroso

Nel 2018, a causa di morosità relativa al pagamento di un contratto di locazione, ho ricevuto una lettera dai proprietari al mio indirizzo di residenza: Io ero domiciliato all'estero ed i miei genitori non mi hanno mai comunicato il contenuto. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

21 Novembre 2023

domanda di Gabriele


Azioni esecutive per debitore inadempiente nel rimborso di un mutuo per acquisto casa

Mio marito nel 2009 ha acquistato un immobile da ristrutturare: per la somma di 120 mila euro con mutuo: le varie rate sono state pagate fino al 2014, poi per la perdita del lavoro non sono potuti essere adempiuti i vari pagamenti. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

19 Novembre 2023

domanda di Anonimo


Liberatoria rilasciata dal creditore al debitore dopo accordo transattivo a saldo e stralcio – L’articolo 1236 del codice civile sulla rinuncia all’importo residuo rispetto a quello nominalmente dovuto – Ulteriori considerazioni

In riferimento a questa domanda il dubbio che vorrei fosse sciolto, in base alla risposta da voi fornita, è pPerchè il dipendente della Banca Guber con il quale abbiamo trattato e con il quale a breve ci sarà un incontro per definire la situazione debitoria, afferma che non è necessario inserire/citare il famoso articolo 1236? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

18 Novembre 2023

domanda di Antonio


Liberatoria rilasciata dal creditore al debitore dopo accordo transattivo a saldo e stralcio – L’articolo 1236 del codice civile sulla rinuncia all’importo residuo rispetto a quello nominalmente dovuto

In seguito ad accordo transattivo a saldo e stralcio con Guber Banca, abbiamo richiesto e ricevuto bozza della liberatoria che verrà rilasciata contestualmente al saldo dell'importo pattuito, che avverrà in un'unica soluzione presso i loro uffici: Vorrei sapere se la forma della bozza, che riporto di seguito, è secondo voi regolare. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

18 Novembre 2023

domanda di Antonio


Convenienza di un accordo a saldo e stralcio fra debitore e creditore cessionario per un debito non censito nella CRIF e nella Centrale Rischi della Banca d’Italia

A mia moglie è stata proposta la possibilità, apparentemente vantaggiosissima, di estinguere un debito residuo molto importante (tramite saldo e stralcio), conseguenza di una vendita all'asta (tra il 2004 ed il 2005) di due immobili da parte dell'istituto San Paolo Intesa (oggi Banca Intesa): il credito è stato ceduto inizialmente (con la dicitura: pro soluto)ad Oasis Securitisation SRL, la quale lo ha ceduto a Guber Banca Spa attuale titolare del credito. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

17 Novembre 2023

domanda di Antonio


Stai visualizzando 5 topic - dal 236 al 240 (di 1,526 totali)