FAQ page - Debiti e recupero crediti (37/306)
Successione e debiti dell’erede – Quando la rinuncia all’eredità non risolve A causa del decesso di mio padre si è aperta la successione per ereditare il suo patrimonio, prevalentemente immobiliare: fin ora ancora non abbiamo raggiunto un accordo tra gli eredi e dato che io ho un problema finanziario che vede attivato un recupero crediti fin ora tenuto a bada dal mio avvocato per errori procedurali, vorrei sapere se in questa fase il recupero crediti potrebbe inserirsi nella successione per appropriarsi della mia quota di eredità, in tal caso la mia eventuale rinuncia all'eredità dovrebbe rendere nulla anche la sua potenziale azione, giusto? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 13 Marzo 2024 domanda di Rodrigo |
Sovraindebitamento – Tempi ed eventuali difficoltà nell’ottenere l’esdebitazione ex legge 3/2012 Ho diversi debiti con le banche e purtroppo da dopo il COVID sono senza lavoro: ho letto qualcosa sul sovraindebitamento e vorrei usufruire di questo strumento ma non ho chiari alcuni aspetti. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 10 Marzo 2024 domanda di Marisa Bruni |
Prescrizione presuntiva per la parcella del dentista Dopo 4 anni il dentista non mi ha ancora sollecitato il pagamento ed io non ho ancora pagato: ora sinceramente ho paura mi possa arrivare una raccomandata o peggio essere segnalata come pessima pagatrice. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 2 Marzo 2024 domanda di Jenni |
Mia madre ha un debito con una banca: ancora non c'è stato nessun atto da parte loro, solo una richiesta bonaria e mia madre ogni tanto sposta dei soldi tramite bonifco per donarli a me nel mio conto. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 29 Febbraio 2024 domanda di Truman |
Notifica di un decreto ingiuntivo a debitore residente all’estero ma non iscritto all’AIRE Anni fa ho perso una causa civile e nel 2011 mi è stato notificato un decreto ingiuntivo a cui è seguito un pignoramento definito, dall'ufficiale giudiziario, come infruttuoso: per alcuni anni ho vissuto all'estero (sono rientrata nel 2016) e non so se, negli anni in cui ero all'estero, è stato notificato un nuovo decreto ingiuntivo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 27 Febbraio 2024 domanda di Annalisa |