FAQ page - Debiti e recupero crediti (31/306)


Possibilità di apertura di un conto corrente dopo notifica di un decreto ingiuntivo

Ho recentemente ricevuto un decreto ingiuntivo al quale non mi sono opposto: mi chiedo se, nel periodo che intercorre tra l'arrivo della provvisoria esecutività e un eventuale pignoramento del conto corrente, sia possibile aprire un altro conto corrente o una carta ricaricabile con IBAN. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

30 Aprile 2024

domanda di Giulio


Casa in comproprietà assegnata all’ex coniuge non debitore affidatario dei figli in sede di divorzio e debiti dell’altro comproprietario

Io e il mio ex marito abbiamo fatto un divorzio consensuale e la casa coniugale è stata assegnata a me ed ai due figli minori: la casa è cointestata tra me e il mio ex eAl momento stiamo regolarmente pagando il mutuo, ma il mio ex in passato ha contratto dei debiti per cui vorrei sapere se, una volta terminato il mutuo, i creditori possono rifarsi sulla casa o si limiteranno al quinto del suo stipendio. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

30 Aprile 2024

domanda di Anna


Pignoramento presso la residenza del debitore – Dovrò vivere nel costante terrore delle visite dell’Ufficiale giudiziario?

Ho 50 anni, separata, cassaintegrata con circa 800 euro mensili e vivo in un monolocale in affitto: tempo addietro ho chiesto un prestito a una finanziaria per delle difficoltà da affrontare, il rimborso avveniva direttamente dal mio conto corrente fino a che per diversi mesi non ho più avuto entrate e, a seguire, ulteriori difficoltà che non mi hanno permesso di terminare la restituzione restante, di poco più di tremila euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

27 Aprile 2024

domanda di Milena


Notifica atto di precetto al debitore

Il precetto non mi è chiaro se viene consegnato da un ufficiale giudiziario o tramite raccomandata dal postino: i dieci giorni dalla notifica partono dal primo tentativo di consegna o dall'effettiva consegna? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

27 Aprile 2024

domanda di Andrea


Accordo transattivo a saldo e stralcio richiesto da un debitore non aggredibile

Ho un debito (una parte garantito da Confidi) vecchio di 9 anni di 22 mila € con la banca, passato a perdita e ceduto a Yoda SPV, per caso dopo tre mesi ho cambiato la residenza e fin ora non avuto mai nessuna comunicazione, ho 73 anni, prendo una pensione minima, la mia moglie non ha redditi, non abbiamo niente intestato, per non lasciare un brutto esempio a mio figlio (guarda caso fa secondo anno di giurisprudenza) ho deciso di chiedere un saldo e stralcio (con aiuto finanziario di mia suocera), secondo voi considerando la mia età e la mia scarsa capacità economica, e il debito che passato a perdita potrei avere una riduzione del debito? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

26 Aprile 2024

domanda di Amin


Stai visualizzando 5 topic - dal 151 al 155 (di 1,533 totali)