FAQ page - Debiti e recupero crediti (302/306)
Vorrei sapere se, avendo pendenze con Agenzia delle Entrate Riscossione, effettuassi un bonifico di novemila euro per acquistare un auto, e poi al ritiro la intestassi a un'altra persona, quali potrebbero essere i rischi. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 22 Febbraio 2020 domanda di Anonimo |
Recupero crediti – quando va rilasciata la liberatoria In relazione al precedente quesito, vorrei ancora chiedere se l'Agenzia di recupero crediti, nel caso non raggiungessimo un accordo, si rivolgerà al Giudice per un pignoramento del quinto dello stipendio, dovrà produrre la documentazione dove risulterà per quanto ha acquistato il credito. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 21 Febbraio 2020 domanda di Anonimo |
Recupero crediti e saldo a stralcio – alcune domande Facendo le agenzie del recupero credito proposte su saldo a stralcio del 60% del totale dovuto circa 24 mila con saldo a stralcio, è possibile, secondo voi, fare da parte nostra un'altra proposta del 70% circa quindi arrivare a circa 19 mila euro, proponendo in questo caso, rate da 150 euro invece che 200 come da loro proposta? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 20 Febbraio 2020 domanda di Anonimo |
Debito con un avvocato per prestazioni mai erogate Nell'anno 2012 ho ricevuto una cartella di Equitalia riguardante delle imposte Irpef non versate, dato che mi accorsi che in precedenza non mi era mai stato notificato correttamente l'accertamento dell'Agenzia delle entrate mi sono rivolto per delle consulenze in alcuni studi legali con esattezza tre. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 19 Febbraio 2020 domanda di Anonimo |
Proposte di pagamento da parte delle Società di recupero crediti Vorrei chiedervi delle delucidazioni a proposito delle varie proposte da parte delle Società di recupero crediti: contattata da vari operatori a seguito di un debito verso una Finanziaria, dopo decadenza del beneficio del termine, avvenuta circa 2 mesi fa, il debito risulta essere di 58 mila circa (12 mila più di ciò che risulta a me, ma probabilmente perchè vi saranno comprese spese e interessi vari). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 17 Febbraio 2020 domanda di Anonimo |