FAQ page - Debiti e recupero crediti (17/306)


Dopo quanto tempo si prescrivono le spese processuali?

Da un controllo periodico sulla situazione debitoria Equitalia, che riserva sempre sorprese, ho notato la presenza di una cartella, ancora non notificata per spese processuali riguardanti l'anno 2015. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

3 Ottobre 2024

domanda di giammy


Libretto al portatore risalente al 1975 – Si può ancora riscuotere e come?

Ho trovato un libretto al portatore emesso nel 1975 da mia sorella, defunta, di cui sono unico erede. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

3 Ottobre 2024

domanda di erede


Precetto notificato nel mese agosto – Si applica la sospensione feriale?

Mi hanno notificato decreto ingiuntivo atto di precetto il primo agosto 2019, quindi ho 10 giorni per pagare il debito, ma è mia intenzione fare opposizione sia al precetto sia al decreto ingiuntivo, purtroppo il mio avvocato è in ferie, volevo sapere se la procedura di pignoramento scaduti 10 giorni viene eseguita ugualmente considerato il periodo di agosto. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

3 Ottobre 2024

domanda di pietro


Visita domiciliare di addetto a recupero crediti – Posso rifiutare di riceverlo?

Oggi rientrando a casa ho trovato nella casetta postale, situata nell'atrio di ingresso al palazzo, una comunicazione di una signora, che asserisce essere in possesso di LICENZA QUESTURA DI MILANO, in cui si dice che oggi non ha potuto conferire con me e di chiamarla con urgenza entro domani. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

3 Ottobre 2024

domanda di Rosy


Responsabilità dei soci srl per le fideiussioni prestate a titolo personale a favore della srl

Ex socio di minoranza di una SRL, che ha ceduto le quote a terza persona alcuni anni prima che la società fallisse, si vede recapitare la richiesta di una società di recupero crediti per conto di una società che ha acquisito i debiti del fallimento, probabilmente relativi al mancato pagamento di una parte di prestiti concessi dalla banca richiesti tempo prima dell'uscita dalla società ma con firma personale. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

2 Ottobre 2024

domanda di Gustavo Delle Noci


Stai visualizzando 5 topic - dal 81 al 85 (di 1,533 totali)