FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (68/226)
Ho un debito esattoriale enorme per il quale agisce Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER): nel 2017 ho aderito alla rottamazione ma poi non ho potuto pagare e Dal 2018 non ho più ricevuto comunicazioni dall'AdER. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 21 Marzo 2023 domanda di Roger |
Sto pagando alcune cartelle del 2012 e 2013 con la rottamazione ter e finora ho pagato tutto puntualmente: le cartelle iniziali erano di 3000 euro l'una, poi diventate 2200 euro con l'abbattimento delle sanzioni. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 20 Marzo 2023 domanda di Rocco |
Ipoteca iscritta da Agenzia delle Entrate Riscossione (Ader) sul veicolo di proprietà del debitore Mio padre ha una snc insieme a mia madre: sommerso dai debiti sia con una banca che con Ader ha deciso di vendere la casa per poter chiudere almeno la situazione con la banca. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 19 Marzo 2023 domanda di Anna |
Nel 2015 ho guidato un veicolo, intestato a mia madre, sprovvisto di RCA e per questo ho ricevuto una multa: ho controllato la mia situazione debitoria sul sito dell'Agenzia delle Entrate Riscossione e ho rilevato che questa multa è arrivata a circa 3 mila ed 800 euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 19 Marzo 2023 domanda di Anonimo |
Scrivo in riferimento a questo quesito: il mio caso è un ricorso in autotutela e ho ricevuto risposta dal creditore che afferma irreperibilità assoluta, come se abitassi in un luogo sconosciuto pertanto proverò a ripresentare domanda di autotutela includendo certificato storico di residenza. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 18 Marzo 2023 domanda di roberto |