FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (58/226)
Accertamento TARI 2021 – Ma la mia compagna già paga la tassa per lo smaltimento dei rifiuti Ho ricevuto Accertamento Tari 2021: dal 2021 sono comproprietario di un'immobile, insieme alla mia compagna ed entrambi risediamo li. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 5 Luglio 2023 domanda di AlessioX |
Restituzione Naspi non spettante – Ulteriori considerazioni In riferimento al mio precedente quesito ed alla risposta fornita, ho dedotto che se avessi comunicato il reddito presunto della proroga, cosa che ho fatto solo per il contratto originario, entro un mese dalla stessa e il reddito complessivo fosse stato inferiore agli €8. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 5 Luglio 2023 domanda di Giovanni |
Indebito INPS riconducibile a NASpI percepita e non spettante L'anno scorso ero percettore di Naspi, poi sono stato assunto con un contratto di lavoro subordinato part time e ho comunicato all'INPS il reddito presunto annuo chiedendo un cumulo per continuare a percepire l'indennità in maniera ridotta in quanto il mio nuovo rapporto di lavoro era inferiore ai 6 mesi e con un reddito annuo inferiore agli 8 mila euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 5 Luglio 2023 domanda di Giovanni |
Accettare l’eredità costituita da debiti esattoriali e da un immobile ipotecato Ho debiti con l'Agenzia delle Entrate (AdE) ed ho una prima casa che ho ereditato ipotecata da Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia) che, però, non può pignorarla perché in quella casa risiedo con la mia famiglia: se dovessi morire e se mio figlio accettasse l'eredità (formata solo da debiti e dalla casa), e mettesse la residenza in questa casa, la salverebbe dal pignoramento? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 3 Luglio 2023 domanda di Anonimo |
Rateizzazione del debito fiscale con Agenzia delle Entrate Avendo rateizzato una cartella esattoriale per debiti Irpef in 6 rate (1 ogni 3 mesi), vorrei chiedervi quanto tempo ho per pagarla dopo la scadenza: per esempio, questa rata scade il 30 giugno e la prossima il 30 settembre, mi pare di ricordare che mi avessero detto che c'è comunque tempo per il pagamento entro la scadenza della rata successiva, quindi quella che scade il 30 giugno avrei tempo fino al 29 settembre, quella che scade il 30 settembre entro il 29 dicembre e così via. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 28 Giugno 2023 domanda di Anonimo |