FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (57/226)


Sanzione amministrativa di 200 euro per violazione dell’articolo 650 del codice penale (violazione del lockdown fino al 25 marzo 2020)

Tre anni fa dopo esser stato denunciato per violazione del lockdown, qualche mese dopo la denuncia è stata tramutata in multa da 200 euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

15 Luglio 2023

domanda di Cesare


Ordine di pagamento al terzo ex articolo 72 bis del DPR 602/1973

Ha diverse cartelle dell'Agenzia delle Entrate che non riesco a rottamare/pagare (più di 200 mila euro) e per questa ragione ADER sta pignorando i miei conti correnti (praticamente a zero), i miei beni (sono nullatenente)e i miei contratti di lavoro che sono occasionali come forfettaria. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

14 Luglio 2023

domanda di Flavia


Debiti con il fisco – Incassare assegno circolare direttamente in contanti allo sportello senza dover prima riversare l’importo in conto corrente

Ho venduto un orologio e l'acquirente (un amico) mi ha dato un assegno circolare da 10 mila Euro: ho molti debiti (140 mila euro) con la Pubblica Amministrazione per cui agisce Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

12 Luglio 2023

domanda di Anonimo


Successione non ancora effettuata: l’immobile va inserito nel 730?

Sono erede testamentario di mio padre (deceduto il 15 maggio 2022) che mi ha lasciato la casa di sua esclusiva proprietà (dove abitavo con lui per accudirlo, e dove io continuo ad abitare): non ho ancora presentato la dichiarazione successione e vorrei sapere se devo comunque inserire la casa nella mia dichiarazione dei redditi pur non avendo ancora perfezionato la successione. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

12 Luglio 2023

domanda di Paolo


Cartella esattoriale per l’omesso pagamento del bollo auto 2017 notificata nel giugno 2023 – Perché non può essere considerata prescritta

Mi è stata notificata il 30 giugno 2023 una cartella per mancato pagamento bollo auto anno 2017: tale cartella però, non è mai stata preceduta da un avviso di accertamento, secondo voi è corretta la notifica della cartella? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

10 Luglio 2023

domanda di Giuseppe


Stai visualizzando 5 topic - dal 281 al 285 (di 1,130 totali)