FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (57/226)


Debiti con il fisco – Incassare assegno circolare direttamente in contanti allo sportello senza dover prima riversare l’importo in conto corrente

Ho venduto un orologio e l'acquirente (un amico) mi ha dato un assegno circolare da 10 mila Euro: ho molti debiti (140 mila euro) con la Pubblica Amministrazione per cui agisce Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

12 Luglio 2023

domanda di Anonimo


Successione non ancora effettuata: l’immobile va inserito nel 730?

Sono erede testamentario di mio padre (deceduto il 15 maggio 2022) che mi ha lasciato la casa di sua esclusiva proprietà (dove abitavo con lui per accudirlo, e dove io continuo ad abitare): non ho ancora presentato la dichiarazione successione e vorrei sapere se devo comunque inserire la casa nella mia dichiarazione dei redditi pur non avendo ancora perfezionato la successione. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

12 Luglio 2023

domanda di Paolo


Cartella esattoriale per l’omesso pagamento del bollo auto 2017 notificata nel giugno 2023 – Perché non può essere considerata prescritta

Mi è stata notificata il 30 giugno 2023 una cartella per mancato pagamento bollo auto anno 2017: tale cartella però, non è mai stata preceduta da un avviso di accertamento, secondo voi è corretta la notifica della cartella? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

10 Luglio 2023

domanda di Giuseppe


Parcheggiare in una pubblica via un veicolo non coperto da assicurazione per la Responsabilità Civile (RC Auto)

Mia sorella ha già da 3 anni parcheggiato un'auto (senza assicurazione e senza revisione) nel mio giardino e non ha alcuna intenzione di portarla via: se ora io sposto la macchina in una strada pubblica, mia sorella va incontro a problemi? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

9 Luglio 2023

domanda di Anonimo


Problematiche correlate ai beni che fanno parte dell’eredità, quando non è stata effettuata la divisione ereditaria

Mio fratello, da anni, ha intestato la sua auto a mio padre perché lui (fratello) ha debiti con Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia): mio padre è morto e nel testamento (oltre ad altro) ha lasciato l'auto a mio fratello. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

8 Luglio 2023

domanda di Anonimo


Stai visualizzando 5 topic - dal 281 al 285 (di 1,128 totali)