FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (37/226)
|
Dichiarazione di successione, comunione ereditaria e divisione ereditaria Con testamento olografo mio suocero ha lasciato ai miei figli, in qualità di eredi del loro papà premorto, due immobili fatiscenti e pericolanti: senza essere stati minimante informati il notaio ha provveduto, per conto della coerede, alla denuncia di successione indicando i nipoti quali eredi e non già chiamati all'eredità e sbagliando anche le quote di possesso. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 15 Febbraio 2024 domanda di IDA GIRELLI |
|
In merito al quesito prima esposto, vorrei precisare che i pagamenti da parte dell'erede con beneficio di inventario sono stati fatti in modo individuale. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 7 Febbraio 2024 domanda di Sssss08 |
|
In seguito alla morte di mio padre, io rinuncio all'eredità, mentre mia madre accetta con beneficio di inventario: redatto l'inventario, con attivo molto inferiore al passivo, il primo creditore che si fa avanti è l'INPS, con istanza al giudice e mia madre chiede di poter pagare l'INPS a rate (il giudice risponde che per i pagamenti dei debiti del defunto non serve autorizzazione). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 7 Febbraio 2024 domanda di Sssss08 |
|
Decorrenza termini per accesso ai documenti amministrativi (accesso agli atti) In data 8 gennaio 2024 ho inviato alla sede Inps della mia città (tramite pec) una richiesta di accesso a documenti amministrativi, ricevuta dalla Pubblica Amministrazione il 10 gennaio: il 16 gennaio, sempre tramite pec, mi è stato risposto che avevano inoltrato la mia istanza alla sede provinciale competente. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 31 Gennaio 2024 domanda di Anonimo |
|
Esenzione e Richiesta di pagamento IMU 2018 Mi è pervenuta una raccomandata dal mio comune di nascita, in cui mi si chiede il pagamento dell'IMU per la casa dei miei, deceduti nel 2018: premetto che ho una sorella con cui abbiamo ereditato la casa e alla quale ho firmato la cessione della mia parte con scrittura privata. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 30 Gennaio 2024 domanda di francesco |