FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (219/226)


Mancato versamento contributi previdenziali ad Inarcassa – Ravvedimento operoso e rateizzazione le uniche opzioni disponibili per regolarizzare la posizione debitoria

Per chi si trova nella condizione di avere pendenze per mancato versamento imposte ad Inarcassa, per importi anche importanti, poichè si sia trovato in passato e tuttora si trovi nella condizione di non riuscire a pagare quanto richiesto, e tuttavia poichè in buona fede voglia comunque tentare di sanare la propria posizione, come suggerite di procedere? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

17 Gennaio 2020

domanda di Anonimo


Rimborso spese mediche accreditate in conto corrente e pignoramento del conto corrente intestato al lavoratore dipendente

So che il conto corrente del lavoratore dipendente sul quale viene accreditato solamente lo stipendio non può essere pignorato da Agenzia delle Entrate Riscossione se la giacenza è inferiore a certi limiti. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

16 Gennaio 2020

domanda di Ross75


Cinture di sicurezza posteriori – Esiste un obbligo con conseguenti sanzioni?

Vorrei sapere, per quanto riguarda le norme di sicurezza del codice della strada, se l'uso delle cinture di sicurezza posteriori è un obbligo oppure si tratta di una mera raccomandazione. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

15 Gennaio 2020

domanda di Anonimo


La presunta rivoluzione del pagamento della tassa automobilistica e il PagoPA – Ma perchè devono complicare sempre le cose?

Sembrerebbe che, secondo quanto previsto dall'ultimo decreto fiscale, dal 2020 i pagamenti relativi alla tassa automobilistica (bollo auto) devono essere effettuati esclusivamente tramite il sistema PagoPA della pubblica amministrazione. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

15 Gennaio 2020

domanda di Settimio


Eredità e debiti con Agenzia delle Entrate – Il diritto di abitazione assegnato per testamento all’erede debitore impedisce al creditore di eccepire la lesione della quota di legittima per conto del debitore stesso

Mio fratello ha ingenti debiti con l'Agenzia delle Entrate: alla morte di mio padre riceveremo in eredità la casa di famiglia. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

15 Gennaio 2020

domanda di Anonimo


Stai visualizzando 5 topic - dal 1,091 al 1,095 (di 1,133 totali)