FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (180/226)


Due coniugi possiedono ciascuno un immobile in due Comuni diversi – Sotto quali condizioni possono evitare di versare l’IMU per entrambi?

Ho una appartamento, catastalmente A2, di mia proprietà nel quale ho la residenza anagrafica/fiscale ma nel quale non vi dimoro mai: dimoro abitualmente invece presso l'appartamento di mia moglie (catastale A2), situato in un altro Comune, che è interamente di sua proprietà, presso il quale lei ha la residenza anagrafica e vi dimora sempre (assieme a me). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

10 Dicembre 2020

domanda di paolo c.


Prescrizione decurtazione contributi accreditati da INPS in seguito ad accertamento omesso versamento IRPEF

A seguito di accertamento irpef notificato a gennaio 2015 per l'anno d'imposta 2011 (che non ho pagato) da cui risultava un maggiore importo irpef e di conseguenza anche il relativo mancato pagamento dei contributi previdenziali a percentuale, (è già accaduto che per un altro accertamento irpef mi hanno sottratto nove mesi contributi)a tutt'oggi l'Inps non mi ha ancora sottratto nessun mese di contribuzione precedentemente accreditati, può farlo ancora o sono caduti in prescrizione? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

7 Dicembre 2020

domanda di Caterina


Omessa contestazione immediata per violazione dell’articolo 141 comma 3 del CdS dopo sinistro stradale

In riferimento ad un sinistro con soli danni ai veicoli (urto auto in sosta) da parte di un mio amico con veicolo di mia proprietà alle ore 01,30 in seguito mi è stata notificata dalla Polizia Locale tramite raccomandata una sanzione amministrativa come obbligato in solido contestando articolo 141 comma 3 e sanzione accessoria di decurtazione 5 punti della patente all'effettivo conducente. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

7 Dicembre 2020

domanda di Giovanni


Riduzione di ipoteca esattoriale iscritta su un immobile che non è più di mia proprietà

Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia) ha iscritto ipoteca per delle cartelle esattoriali su un immobile che era di mia proprietà: oggi quell'importo (delle cartelle esattoriali) è diminuito del 50% e l'immobile non è più di mia proprietà. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

5 Dicembre 2020

domanda di carlo


Pagamento parziale di multa stradale – Quali conseguenze?

Qualche giorno fa ho ricevuto dal Comando di Polizia Locale di un comune un avviso di pagamento per il saldo di una multa del 2017 (che non avevo contestato perchè era giusta). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

3 Dicembre 2020

domanda di Massimo Riscato


Stai visualizzando 5 topic - dal 896 al 900 (di 1,129 totali)