FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (152/226)


Riapertura dei termini di notifica del verbale di sanzione amministrativa per violazione del Codice della Strada (CdS)

Il giorno 15/01/21 ho superato il limite di velocità previsto a 100km/h in quanto l'apparecchio ha rilevato una velocità di 111 km/h: l'atto mi è stato rinotificato con riapertura dei termini a seguito di mancato recapito della prima notifica del 04/02/21 e conseguente aggiornamento dell'indirizzo tramite visura presso Banca dati SIATEL del 12/02/21. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

9 Giugno 2021

domanda di Andrea


Acquisto di autovettura gravata da fermo amministrativo – Possibile cancellare il vincolo esattoriale senza pagare pegno, se il proprietario debitore è deceduto?

Sto procedendo all'acquisto di un autoveicolo intestato ad un amico che a sua volta lo ha acquistato nel marzo 2017, a sua insaputa, da un precedente proprietario al quale era stato disposto nel febbraio 2017 un provvedimento di fermo amministrativo sulla macchina. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

8 Giugno 2021

domanda di Simone


Annullamento delle cartelle esattoriali di importo inferiore ai cinquemila euro affidate all’agente della riscossione (ADER) fino al 2010 (decreto legge 41/2021) » Nel piano di rateizzazione a saldo stralcio a cui ho già aderito in base alla legge di bilancio 145/2018 è compresa proprio una cartella esattoriale di importo inferiore a cinquemila euro ed affidata ad ADER prima del 2010 che dovrebbe essere annullata – Come faccio a non pagarla?

Ho fatto l'adesione al saldo e stralcio e sto pagando le rate e fra tutte cartelle ce n'è solo una del 2010 inferiore a 5000 euro: siccome ho i bollettini precompilati con gli importi già definiti, come posso non pagare gli importi relativi a quella cartella eliminata dall'ultimo decreto? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

6 Giugno 2021

domanda di Rossella


Fisco e controlli – L’Agenzia delle Entrate può controllare i nostri conti correnti?

Ho letto su internet e sentito in molti programmi televisivi che grazie ad una riforma sarà molto più facile per l'Agenzia delle Entrate accedere ai conti correnti dei contribuenti per controlli fiscali. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

5 Giugno 2021

domanda di JAXO


Agenzia delle Entrate Riscossione e pignoramento casa in comproprietà con fratello debitore esattoriale

Ho ereditato il 50% della casa di mio padre, mentre l'altro 50% è di mio fratello che ha un debito con l'Agenzia delle Entrate di circa 200 mila euro: in questo caso cosa può succedere? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

1 Giugno 2021

domanda di laura


Stai visualizzando 5 topic - dal 756 al 760 (di 1,128 totali)