Annullamento delle cartelle esattoriali di importo inferiore ai cinquemila euro affidate all’agente della riscossione (ADER) fino al 2010 (decreto legge 41/2021) » Nel piano di rateizzazione a saldo stralcio a cui ho già aderito in base alla legge di bilancio 145/2018 è compresa proprio una cartella esattoriale di importo inferiore a cinquemila euro ed affidata ad ADER prima del 2010 che dovrebbe essere annullata – Come faccio a non pagarla?


Per poter fruire dell'annullamento, il debitore deve aver percepito, nel periodo d’imposta 2019, un reddito imponibile non superiore a 30 mila euro

Ho fatto l’adesione al saldo e stralcio e sto pagando le rate e fra tutte cartelle ce n’è solo una del 2010 inferiore a 5000 euro: siccome ho i bollettini precompilati con gli importi già definiti, come posso non pagare gli importi relativi a quella cartella eliminata dall’ultimo decreto?

Il “Decreto Sostegni” (DL 41/2021), recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, ha disposto significativi interventi in materia di riscossione. In particolare sono stati annullati i debiti, risultanti dai singoli carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2010, che, alla data di entrata in vigore del “Decreto Sostegni”, hanno importo residuo fino a 5 mila euro (comprensivi di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni).

Tuttavia, il debitore per poter fruire del beneficio deve aver percepito, nel periodo d’imposta 2019, un reddito imponibile fino a 30 mila euro.

Inoltre, restano definitivamente acquisite le somme versate anteriormente alla data dell’annullamento, anche attraverso piani di rateazione con agevolazioni a saldo stralcio. Insomma, con l’adesione al saldo stralcio è come se lei avesse già concordato il pagamento anche di quella cartella esattoriale di importo inferiore ai cinquemila euro alla data in cui ha aderito

6 Giugno 2021 · Paolo Rastelli

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 102 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Annullamento delle cartelle esattoriali di importo inferiore ai cinquemila euro affidate all’agente della riscossione (ADER) fino al 2010 (decreto legge 41/2021) » Nel piano di rateizzazione a saldo stralcio a cui ho già aderito in base alla legge di bilancio 145/2018 è compresa proprio una cartella esattoriale di importo inferiore a cinquemila euro ed affidata ad ADER prima del 2010 che dovrebbe essere annullata – Come faccio a non pagarla?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.